A volte mi accorgo di stare invecchiando irrimediabilmente quando realizzo che le nuove band che riescono ad interessarmi si contano sulle dita di una mano.
I My Chemical Romance non fanno eccezione e scorrono via senza infamia e senza lode, ma nonostante questo sono riusciti a conquistarsi un folto pubblico di emo-punk-rocker più per l’accoppiata mediatica MTV-MySpace che per meriti artistici.
I nuovi teen idol seppur dall’aspetto ribelle, pettinature new wave, make up gotico e piercing alla moda, non hanno un briciolo dello spirito animalesco che le vere rock band devono possedere e, proprio come il loro pubblico, hanno in fondo un cuore sensibile (“emo” appunto, nella peggiore concezion che questo termine ha assunto negli ultimi anni) e per Natale sono sicuro che si ritrovano puntualmente con tutta la famiglia a rimpinzarsi di cibo e a scartare i regali nelle loro camerette (con le pareti doverosamente dipinte di nero).
Nel 2004 in occasione della compilation Kevin & Bean’s Christmastime In The 909, come omaggio a Santa Claus la band americana decide, a sorpresa, di riprendere la celeberima hit di Mariah Carey All I Want For Christmas Is You che, seppur appesantita dalle chitarre pop punk finto alternative, non perde un pizzico della sua dolcezza zuccherosa, sposando perfettamente le impressioni di ribelli dal cuore sensibile. Teneri.
Arrangiamento a parte la cover non si discosta poi molto dall’originale, ma rimane comunque piuttosto godibile perché, in fondo, a vincere è la canzone che si dimostra un piccolo gioiellino di artigianato pop.
Successivamente la loro versione di All I Want For Christmas Is You venne nclusa anche nella compilation Gift Wrapped del 2009 con canzoni un po’ a caso di gente del calibro di Michael Bublé, R.E.M. e The Flaming Lips. Assolutamente senza senso, ma non è forse proprio questo lo spirito del Natale che più ci piace?