Se vi chiedessi qual è il più famoso tormentone dance teutonico di sempre la risposta sarebbe corale: “Eins, Zwei, Polizei”, brano-mattatore del 1994 in tutte le discoteche d’Italia, Germania e Austria.
Dietro al monicker Mo-Do si nasconde Fabio Frittelli e una manciata di italianissimi DJ (Claudio Zennaro, Fulvio Zafret, Mario Pinosa e Sergio Portaluri) che ebbero la genialata di proporre una filastrocca per bambini tedesca su una base techno.
Così al grido di “uno, due, polizia; tre, quattro, granatiere; cinque, sei, vecchia strega; sette, otto, buona notte” il “popolo della notte” (come diceva Jovanotti) andava letteralmente in delirio; il climax però lo si raggiungeva con “oh, oh, oh, oh oh” e “si, si si; che succede? che cos’è?”.
Il successo del brano fu talmente grande che la band incise nel 1995 anche un album intitolato “Was Ist Das?” contenente il tormentone in questione e l’altro singolo “Super Gut” che fu accolto però con freddezza, ma che in realtà non si discosta di molto dalla formula vincente del precedente.



La carriera dei Mo-Do finisce praticamente qui e a tutti va benissimo così. in realtà tentarono di continuare a battere il ferro finché era caldo, o almeno tiepico e così con scarsissima fantasia continueranno a proporre finta German-dance per un altro paio d’anni con risultati di vendita sempre più modesti, anche peré un bel gioco dura poco. Nel 1999, orami ampiamente fuori tempo massimo cercarono i tutto per tutto riproponendo la loro hit più famosa in una nuova evitabilissima versione remix.
Purtroppo la storia dei Mo-Do finisce in tragedia, il 6 febbraio 2013 Fabio Frittelli viene infatti rinvenuto senza vita nel suo appartamento di Udine dove si tolse la vita.
Eins, Zwei, Polizei
Eins, zwei, polizei.
Drei, vier, grenadier
Funf, sechs, alte hex
Sieben, acht, gute nacht.
Oh, oh, oh, oh, oh
Ja, ja, ja, was is los? Was ist das ?