Mina Into The Groove

Mina – Into The Groove (1988)

Ultimo aggiornamento:

Mina Into The GrooveCome è emerso in un sondaggio di un mesetto fa pare sia tanta la voglia di sputt.. ehm… sviscerare gli angoli più fetidi delle discografie dei cosiddetti, come direbbe Pippo Baudo, “big della canzone”. se parliamo di “big” quale miglior incipit se non Mina? Se dovessimo passare in rassegna tutte le cose ignobili che la signora Mazzini ha inciso e che sarebbe stato meglio se fossero rimaste canzoni da cantare sotto la doccia ci vorrebbe tanto tempo, per ora accontentatevi di questa infima cover di Madonna realizzata nel 1988.

Senza voler essere facilmente ironici la versione della cantante cremonese manca principalmente di …”groove”! Ascoltando il brano si ha l’impressione di ascoltare un 45 giri a 33; il brano è dozzinalmente rallentato nel ritmo con un arrangiamento simile all’originale ed impreziosito dai vocalizzi masturbatori di Mina che non aggiungono assolutamente nulla, ma che danno quasi l’idea che siano stati messi a casaccio per tenere sveglio l’ascoltatore. Quello che esce dalle casse dello stereo risulta essere una terribile nenia che pare cantata da una Amanda Lear intonata ed un po’ brilla, rimasta ancora ai tempi della Bussola, il mitico locale in Versilia in cui Mina si esibiva negli anni ’70.

Da qualunque lato si guardi la canzone, o meglio ascolti, il giudizio varia dal pessimo all’indecente.

Into The Groove

And you can dance
For inspiration
Come on
I’m waiting
Get into the groove
Boy you’ve got to prove
Your love to me, yeah
Get up on your feet, yeah
Step to the beat
Boy what will it be
Music can be such a revelation
Dancing around you feel the sweet sensation
We might be lovers if the rhythm’s right
I hope this feeling never ends tonight
Only when I’m dancing can I feel this free
At night I lock the doors, where no one else can see
I’m tired of dancing here all by myself
Tonight I wanna dance with someone else
Gonna get to know you in a special way
This doesn’t happen to me every day
Don’t try to hide it love wears no disguise
I see the fire burning in your eyes
Live out your fantasy here with me
Just let the music set you free
Touch my body, and move in time
Now I now you’re mine
You’ve got to
Now I know you’re mine, now I know you’re mine
Now I know you’re mine, now I know you’re mine
You’ve got to

Mostra Commenti (33)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Ho un appello accorato che rivolgo a tutti i fan di Mina. Anni fa lessi – credo su “Sorrisi” – un’intervista a Patty Pravo dalla quale appresi del progetto di un disco di cover incrociate che Mina e Patty avrebbero dovuto realizzare insieme: Mina avrebbe cantato i grandi hit di Patty e viceversa. L’idea sublime purtroppo non si concretizzò a causa del mancato accordo dei rispettivi produttori. Bene, mi è rimasto il rammarico di non potermi gustare “L’importante è finire” nella versione di Patty e soprattutto “E dimmi che non vuoi morire”(il brano di Nicoletta che prediligo in assoluto) interpretato da Mina. Propongo una raccolta di firme per convincere la Tigre almeno ad incidere questo capolavoro di Vasco, che, ne son certo, nella sua interpretazione diventerebbe un evergreen assoluto.

  2. Io adoro Mina, e la versione di “Into the groove” non mi dispiace, anche se riconosco che non sia esattamente un brano di punta della sua discografia. Però credo che l’ironia, quando è ben fatta e mai offensiva come in questa pagina, sia sempre la benvenuta se strappa un sorriso. E a me questa pagina diverte molto. Ergo: si può essere fan di qualcuno apprezzando l’ironia senza gridare alla lesa maestà. E poi mica può piacere a tutti la stessa cosa. (P.S. a me piace anche “Tre fragole” di Maria Pia e Superzoo)

  3. I fans di Mina si coalizzano contro VIKK.
    I fans di Masini si coalizzano contro VIKK.
    I fans di Chiocchio si coalizzano contro VIKK. (Povero Gaio)

    Comunque vedo che ogni fan non vuole sentire mezza parola contro il suo idolo, sia esso Pappalardo o il sommo De Andrè.
    Un po’ come nel tifo calcistico.

  4. madonna è la donna che ha più venduto nella storia della musica mondiale e, nella classifica generale tra donne, uomini e band,, la quarta in assoluto. mina è la donna che ha più venduto nella storia della musica italiana. quindi, rispetto ad entrambe! e non venitemi a dire che le vendite non sempre corrispondono alla qualità, perchè non è un caso che nei primi 10 posti c'è gente come i beatles, elvis, queen, michael jackson, abba: i gusti personali sono tutti leciti, ma non si possono negare le qualità oggettive di questi protagonisti musicali, ognuno col proprio stile e la propria personalità.detto questo, la versione originale di "into the groove" (co-scritta e co-prodotta da madonna) ha avuto un impatto e un successo incredibili all'epoca. ancora oggi il ritmo risulta assolutamente coinvolgente. la voce di madonna, qui VOLUTAMENTE resa più acuta del solito (come avvenuto per altri pezzi suoi, soprattutto nei primi anni di carriera), a me e ad altri milioni e milioni di persone piace a comunica tantissimo. e, sinceramente, non credo di essere nè stupido, nè ignorante :)a differenza di ciò che molti di voi pensano (perchè, non amandola, giustamente non si sono mai presi la briga di ascoltare bene il suo repertorio) la voce di madonna, per quanto limitata rispetto a quella di mina, è incredibilmente duttile. andate su youtube e ascoltate pezzi come "if you go away" (cover inedita di "Ne me quitte pas"), o "love don't live here anymore" o "sooner or later", ma avrei altri mille titoli da consigliarvi. a volte una voce "normale" comunica o interpreta molto meglio di mille urli alla mariah carey o alla celine dion. non a caso, parlando dell'italia, lucio battisti (che veniva apostrofato come "stonato" e che certo non era noto per i suoi acuti) è molto più amato e "comprato" di un albano carrisi che invece ha una voce potentissima, ma manca di tanto altro.detto anche questo, mina ha coverizzato – a modo suo originale – un pezzo non facile da "trasformare". a me non piace la cover di mina, perchè appiattisce l'originale e la rende estremamente noiosa. ma mina è mina e nell'insieme la cover, grazie ad alcuni suoi giochi vocali, si fa ascoltare. per concludere, le due cantanti si amano moltissimo artisticamente parlando. mina ha scritto lodi incredibili su madonna.lo dico da ammiratore di entrambe.p.s.: va be ne l'ironia e il prendere/prendersi in giro, ma non c'è bisogno di insultarsi per esprimere le proprie opinioni, comunque! 🙂

  5. Samuel avevo colto il complimento 🙂 a questo punto non ci resta che organizzare un incontro Pino Scotto vs. Scaruffi, noi ci proponiamo come moderatori :DPS sei il primo che dice che le recensioni sono politicamente corrette, non ci sto capendo più nulla eheh

  6. non volevo mancare di rispetto a Pino Scotto come artista, tanto di cappello nella scena degli anni 80, ma adesso come adesso oltre a "infiammare le corde" sui palchi, non lo reputo come gran consigliere della musica. https://www.musica-live.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=132(sembra quasi la cronaca di un concerto di Richard Benson) Il signor Piero Scaruffi (over 60 anche lui) avra' anche lui le fisse (ti giuro ho cercato di ascoltare Trout Mask Replica, ma proprio non combino) ma e' stato comunque per me una fonte trasversale di informazione incredibile (maledetto suo criterio dell'originalita' :)). Detto cio', il mio era un complimento verso il tuo lavoro/passione e un appoggio morale sul fatto che per quanto cerchi di esser sempre politicamente corretto nelle recensioni, quando i fan si incazzano, si incazzano e basta 🙂 (seppur la cover sembra durare 200 minuti invece dei 3 dell'originale)

  7. occhio che Pino Scotto non è il primo imbecille, alla fine ha 60 anni e può permettersi quello che gli pare no :)volente o nolente ha contribuito a scrivere la storia dell’hard’n’heavy italiano ed i primi dischi con i Vanadium non sono affatto male per gli amanti del genere, se poi consideriamo com’er la scna rock in Italia negli anni ’80 …tanto di cappello!

  8. eh vabbe’ dai, sempre meglio di Pino Scotto! 🙂 Poi non ho mai capito se relamente esite sto uomo o e’ una s.r.l. mascherata da barba lunga e camicione di flanella a quadri.

  9. Mamma mia (esclamazione da vero italiano da zuppa romana), non credevo che i fan di mina si incazzassero come api in sto modo per sto bidone canzone. E’ peggio dell’eterna lotta Scaruffi – fans dei Beatles (ehi Vikk, ti ho paragonato a Scaruffi, mica ciccie! 🙂 ).

  10. Forse la gente non si rende conto che la “nostra” Mina se ne frega altamente delle critiche.Dovrebbe essere Madonna in persona ad essere “innervosita” dall’interpretrazione di Mina.Ma a quanto pare la stessa Madonna vorrebbe incidere un album con Mina,come tanti altri.Sapete perchè?Perchè Mina fra tutte le grandi cantanti internazionali che abbiamo, è l’unica a poter interpretare tutto e sopratutto come gli pare, visto che con la voce fa ciò che vuole.E’ l’unica che può farlo.Le altre? Beh…brave,eccezionali,straordinariamente dotate vocalmente,ma,possono come Mina cantare TUTTO?

  11. Oh povero Vikk! Ho fatto il primo commento e, da 22°, mi ritrovo a vederti sepolto vivo da un’orda di “torroncini” incazzati! VAI TU A TOCCARE MINA, Eh?
    Uno snob però, non capirà mai che una cover annacquata non è “conflittuale”, ma “funzionale”.
    In questo caso Mina non da “riletture”, ma “interpretazioni”.
    E sono vili gli insulti anonimi tranciati con la sola prepotenza del gusto personale.
    “Get together” ha ragione dicendo che “Mina può cantare qualsiasi cosa”, ma dobbiamo anche mettere in fila i valori. Altrimenti (e mi rifaccio al mio primo post)facciamo solo confusione.

  12. melinat

    rapidissimamente… “sterile” se è una discussione da “Maurizio Costanzo Show” tra me e te, che non mi interessa leggere pippe mentali di gente che non conosco è vero e sono onesto, di Mina riparleremo…

    saluti

  13. vikk

    Non credo questo possa diventare qualcosa di sterile per il fatto che “chi mi contradice…mi completa”.Poi se sono stato aggressivo con te ,ti chiedo scusa,e lo dico sul serio.
    Finalmente non ti credo quando dici:-che non sai scrivere,-che non sai niente di musica,-che non sai scrivere…Sei ironico,vikk e forse me lo merito.Ma nemmeno ti credo quando dici che “non mi interessa leggere quello che succede a gente che non conosco”.Tu conosci MOLTO bene questa BIG…a)”che migliore incipit se non Mina”.b)”la versione della cantante CREMONESE”.Non sapevo fosse nata a Cremona giacchè io non sono un suo fan.c)”agli inizi era un’interprete di tutto rispetto”(Cosa cantava agli inizi?)Anche adesso lo è! d)”il materiale(trash?)abbonda su di lei”,e)”ho la raccolta …e poteva andare ancora peggio…”,f)”tutte le cose ignobili che la signora Mazzini ha INCISO”(Allora stai dicendo che la CANTANTE non ti piace,no?)
    Per essere breve,vikk,come fai a separare oggettivamente la versione Into The Groove(che a me piace anche nella versione della cantante italiana e la trovo,sì,molto “groovy”)della cantante? Credo siano questione di gusti…solo.
    Una precisione finale:quando parlavo di musicisti volevo dire i musicisti della cantante italiana…che a un primo ascolto si possono sentire le chitarre,tastiere…ecc.
    Grazie per l’ascolto.Chau,

    melinat

    PS Tutto quello che ho detto ut supra rimane invariato.

  14. Sai cosa penso di te ..che sei un gran cogliomne..e non voglio dire di più perchè sono Signora più che mai..ma tu sei e rimarrai un gran coglione..bacetti sorcio. madame x

  15. melinat

    non voglio che questa diventi una querelle sterile tra noi due, ma evidentemente non sono stato chiaro:
    1- non ho criticato Mina come cantante, ma solamente questa sua cover (come persona non la conosco e francamente non mi interessa criticare nessuno personalmente);
    2- paragonare 2 versioni non significa paragonare due cantanti (almeno sul pianeta dove vivo io);
    3- ribadisco che “il post” parla esclusivamente della versione di Mina di “into the groove”, i “commenti” sono un’altra cosa, sulla raccolta “Mina Canta i Beatles” ho solo risposto ad una domanda;
    4- che Mina sia o meno una “big” non c’entra assolutamente, potrebbe essere anche tua zia, ma il giudizio sul pezzo rimane invariato

    Francamente io non sono preparato, non so scrivere, non capisco nulla di musica, nè conosco i musicisti, ma francamente non mi interessa leggere quello che succede a gente che non conosco e che non ho nulla a che spartire; è più difficile? mhà… non ne sono sicuro e comunque nessuno ti costringe a leggere i miei deliri.

    saluti!

  16. Non vedo la necessità delle tue precisazioni Sr vikk…Sembra che la gente abbia letto molto bene il disclaimer…
    1-Non la critichi come cantante?Allora lo fai come donna?sposa?madre?….non capisco.
    2-Non stai parangonando le due cantanti?Ma tu dici che la versione di Mina è rallentata,con rispetto a cosa?forse alla versione di Madonna…no?
    3-“Il post prende in considerazione solo questa canzone.” Sì? mi sembra di avere letto qualcosa sul cd di Mina canta i Beatles…
    4-La critica non parte dal fatto che Mina sia famosa? Ma tu la defini una “BIG”. Sono molte contradizioni!!!
    Per avere un blog bisogna essere preparato,conoscere di musica,conoscere i musicisti,perché fanno quello che dicono…non vedo la necessità di scrivere su quello che tu defini come trash perché questi si dimenticano presto.È più rentabile scrivere sule cose che capitano;tu mi dirai:”è più difficile”.Sì,lo è.

  17. Che figata questa versione di Mina!! Si capisce che prende in giro Madonna sebbene so che le due si apprezzano a vicenda. Comunque su alcune cover Mina è eccezionale (A rose in the wind, Eloise, Let it be…) su altre meno (Billie Jean per esempio se la poteva evitare!!!). Comunque Grande Signora Mazzini!

  18. La versione di Mina è sublime,geniale, canzonatoria;regala una veste nuova ad un motivetto che risultava quasi irritante e bambinesco intonato dalla puerile vocina di Madonna;quanto ai vocalizzi mazziniani, lungi dall’essere puro esercizio retorico fine a se stesso appaiono miracolosi nel loro sgorgare naturalissimi e per nulla artificiosi,impreziosendo il brano e facendone una perla di rara di bellezza e ironia. Madonna ha solo da imparare dalla Voce per eccellenza; quanto ai denigratori di
    Mina,si sa,il successo logora chi non ce l’ha.

  19. allora visto che la gente commenta senza leggere il disclaimer ancora una volta mi tocca fare delle precisazioni inutili e noiose:
    1- io non sto criticando Mina come cantante
    2- io non sto paragonando Madonna a Mina
    3- il post prende in considerazione “quella” canzone
    4- la critica non nasce dal fatto che Mina sia famosa o meno
    Posto questo e posto che rispetto Mina come cantante resto delle mie opinioni che da decenni a questa parte tante canzoni incise dalla “Tigre di Cremona” siano solo puro vezzo e non un’urgenza artistica

  20. hahaha
    ma chi è questo sfigato che ha il coraggio di prendere in giro Mina???
    Ma ti rendi conto di quale sproloquio?? Mina prende per il culo in una tal maniera Madonna in quella canzone, con quel rallentato, con quel fraseggio così snob, così pigramente fantastica nell’essere sarcastica… mina tuttavia può cantare qualsiasi cosa, Madonna fortunatamente no, perchè se mi sentissi una Volami nel Cuore o una Insieme, o una Se telefonando cantata da quella pubblicitaria che ha la pretesa di essere cantante, potrei ridere per anni… per cui tesoro mio santissimo, abbassa il cappello di fronte alla più grande, geniale, e talentuosa cantante italiana

  21. A me piace madonna e la sua versione di Into the groove,conosco anche la cantante italiana,quindi ho messo a confronto le due versioni…result?Non vedo che la versione dell’italiana-pure non essendo native speaker-sia così da considerare un trash…in quanto a vocalisi anche Madonna ne fa e io non direi che sono masturbatori…Non si deve denigrare le cantanti solo perché sono “big”.

  22. Kuello che nn si capisce è ke Mina ha letteralmente stracciato Madonna: Mina ke prende per il kulo una Madonna strisciante ai suoi piedi.
    Mina VOLUTAMENTE ha fatto kuella versione, mi pare kiaro, no?
    Mina non è la replikante di Madonna: viceversa Madonna, né ora e né mai, potrebbe replicare a Mina.
    Al massimo può solo genuflettersi a lei e incensarla.

  23. Secondo me quella rilettura è una gran “presa di culo” di Madonna che con motivetti molto stupidi imperversava nelle hit-parade di quegli anni. Il “rallentamento” della canzone è così decisamente voluto e basta ascoltare con quanto fare snob viene interpretata per capirlo…Un trash direi GENIALE!

  24. io personalmente la trovo bellissima!….quindi è solo una questione di gusti!
    l’anno dopo..la stessa rilettura è toccata a blly jean di michael jakson…..per me bellissima pure quella…..fino ad arrivare alle piu’ recenti interpretazioni di fever ,i love you baby,e di a rose in the wind di angoun….
    CREDO CHE PRIMA DI SPARARE COSI A ZERO SU UN ARTISTA BISOGNEREBBE DAVVERO CAPIRE LA RILETTURA DI UNA CANZONE…!!!!
    un conto è dire non mi piace(il che è lecito) un conto è dire fa schifo!
    ciao ivan.

  25. Mina canta Madonna…C’è sempre qualcosa da scoprire! Se non ricordo male anni fa la Tigre di Cremona ha inciso anche una versione del classico anni ottanta “My Sharona”

  26. Ho quella raccolta e vorrei parlarne in fututo a grandi linee ti dico che poteva andare anche peggio, ma alcuni pezzi sono raccapriccianti.

  27. Io non l’ho mai ascoltato, ma per esempio c’è un disco del 1993 che s’intitola :”Mina canta i Beatles”.
    Credo potrebbe far saltare le coronarie… che dici?

  28. caro John ti do perfettamente ragione… Pur essendomi assolutamente indifferente artisticamente Mina agli inizi era un’interprete di tutto rispetto, poi e’ diventata cantante da Las Vegas, ma ne riparleremo… il materiale abbonda su di lei 🙂

  29. Porca eva, Vikk! Ma tu ci leggi nel pensiero…
    Ok nn c’entra nulla, ma pensa che proprio oggi mi stavo riascoltando i primi due album di Mina (1960) e mi dicevo: “ma guarda che fenomeno che era”…
    Poi è diventata una slot machine…
    Comunque massimo rispetto, eh?

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE