Miguel Bosé - Super Superman (1979 - 7")

Miguel Bosé ha dedicato una canzone a Superman

Ultimo aggiornamento:

Miguel Bosé - Super Superman (1979 - 7")Miguel Bosé (o meglio Miguel Luchino González Bosé) divenne l’idolo di tutte le teenager italiane a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 grazie al fisico piacente, al visino carino e la provenienza iberica che a noi piace tanto. Figlio d’arte (la mamma attrice, il papà torero) ha raggiunto la notorietà in Italia grazie alle sue imprescindibili performance vocali che lo portarono a vincere il Festivalbar nel 1980 con la magnifica “Olympic Games” (che vede lo zampino del sempre presente Toto Cutugno).

Il suo capolavoro, però, rimane l’insuperabile “Super Superman” dove il belloccio ispanico dal capello biondo, su una piacevole base disco, decanta le doti del supereroe con la sua flebile vocina. Ahimè il buon Miguel non parla di super-udito, super-forza e così via, ma di super-touching e super-loving trasformando il pezzo in un magnifico inno gay degno dei migliori Village People“Super superman, how do you feel among the young men? Super-dancing, Super-moving, Super-touching, Super-loving”.

In Italia, passata la miguelbose-mania, lo ritroviamo alle prese col mondo della musica nel 1988 come presentatore del Festival di Sanremo al fianco di Gabriella Carlucci e soprattutto nel 1994, visibilmente invecchiato, forse in linea con il pop adulto e raffinato dell’album “Sotto Il Segno Di Caino” che lo porta a vincere per la seconda volta il Festivalbar (nella sezione album).

https://www.youtube.com/watch?v=rTXbt8blwNM

Nel 2002 torna a presenziare nella TV italiana ottenendo un grande successo di pubblico con il reality Operazione Trionfo, però per tutte le quarantenni (ovvero le teenager di 30 anni prima) e non solo è uno shock, da cantante/attore/presentatore mediocre si è trasformato in una sorta di Cristiano Malgioglio iberico (e non stiamo parlando né del taglio di capelli né del fisico tarchiato)! Novello re della trash TV diviene immediatamente idolo dela Gialappa’s Band per una rinnovata ventata di popolarità mediatica.

Super Superman

Super superman
Don’t you understand we love you?
Super superman
Don’t you know you are my hero?
Knock’em dead!
Superman!
Knock’em dead!
I’ll tell you how to hit the beat
Superman!

Super superman
Can’t you see I am your first fan?
Teach me how to fight
Tell you how to dance zit all right
Come on to fifty four
Pick me up before it’s midnight

Super superman
How do you feel among the young men?
Super-dancing
Super-moving
Super-touching
Super-loving
Superman!… Superman!… Superman!
I’ll tell you how to hit the beat…
Superman!

Come on to fifty four you Superman !
Super-dancing
Super-moving
Super-touching
Super-loving

Come on to fifty four you Superman

Mostra Commenti (11)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Da notare pure il lato B di “Super superman” (“Vote johnny 23”), che riprende COMPLETAMENTE il canto da messa “Mira il tuo popolo”.

  2. ok.chiuso il discorso.Tu fai il ‘mestiere’ di ‘evidenziare’ le schifezze dei grandi, a me piace citare le cose ‘migliori’, tutto qui.Buon lavoro!
    Sarò capitata su un sito che non mi si confà…
    mucha mierda!!(significa buona fortuna o in bocca al lupo, eh….! senza malintesi.)

  3. boseida, io non voglio girare nessuna pizza, ma mi pare palese il mio intento di analizzare la canzone sotto tutti i punti di vista (come in tutti gli altri post) contestualizzando il personaggio; non sono stato io a regalare “perle” televisive di un certo spessore 8questa è l’unico punto di contatto con Malgioglio, ovvero la TV spazzatura, ma se si vuole continuare a leggere quello che non c’è fate pure), non sono stato io ad incidere questo disco che, sarà stato pure un pecccato di gioventù, ma è una piacevole schifezza.
    Arrampicarmi sugli specchi? Per cosa? Il mio post è lì ed è pure scritto in un italiano semplice, chiaro e (spero) corretto.

  4. Mi spiace, vikk, forse in altri casi non si è ‘sparlato’…ma ora inutile ‘girare la pizza’!!
    L’intento è quello di segnalare, specificamente, una canzoncina di Miguel, una delle pochissime senza ‘spessore’, per, ancora una volta sottolineare come tanta sciocca ed impreparata stampa fa, eventuali gradimenti o tendenze personali del grande Miguel.
    Intile arrampicarti sugli specchi..mi spiace…’ca nisciuno è fess’ si dice dalle mie parti!
    HASTA PRONTO!

  5. Scusa tanto ma secondo te gay equivale a trash,non ti sembra un pò generico e anacronistico questo modo di pensare ? Diamo a Malgioglio quello che è di Malgioglio e per piacere non confondiamolo con un artista sensibile ,introspettivo e assai meno a suo agio davanti alle luci della ribalta quale il nostro Miguel.
    Per quello che riguarda la canzone sopra citata
    Ricordare fa male se il ricordo è univoco ma nel caso di Miguel,di cui forse ti sei perso qualcosina….,la gioiosa spensieratezza di una canzoncina scritta da quasi adolescente è compensata dallo spessore notevole di brani come Amiga , Ma keen down,Sevilla… solo per citare qualche perla della vasta discografia di Miguel relativa agli anni 80. Non puoi prescindere dall’avere maggiori conoscenze dell’artista in questione per fare questo tipo di commenti superficiali e cattivelli che(proprio in quanto tali) non si limitano al giudizio sul brano ma finiscono con l’immancabile e malevola stoccatina alla persona !
    Mi rendo conto che non conosci affatto la musica di Miguel del periodo che va dall’84 al 1990(anno di Sotto il segno di Caino)e neanche quella dal 1990 ad oggi (spero che Papito ti abbia illuminato sul fatto che Miguel non ha cantato solo quattro canzoni in italiano vent’anni fa e poi è scomparso dalle scene ,bensì ha alle spalle trent’anni di musica e una carriera di grandi successi in Spagna e America Latina) Comincia ad ascoltare album come Bandido, Salamandra, Los chicos no lloran,Sereno,11 maneras de ponerse un sombrero,Velvetina (ti dicono qualcosa questi titoli ? Non credo, in italia sono passati quasi inosservati) e vedrai che la prossima volta non avrai bisogno di riempire la comprensibile scarsità di contenuti del tuo giudizio musicale su Miguel con commentini degni del peggior gossip ,tipo icona gay, si presenta invecchiato… (INVECCHIATO… NEL 1990… A NEANCHE 40 ANNI…???!!!!NEL PERIODO DEL SUO MASSIMO SPLENDORE???!!!!!!!!!!!) e infine scoprendo la sua musica sempre innovativa,coraggiosa e profondamente ricca di contenuti, ascoltare Super super man ti strapperà solo un benevolo sorriso, come succede anche a lui quando parla delle canzoni che ha scritto da ragazzo.
    Miguel ti amo tanto , la tua Ale

  6. boseida penso che servano alcune precisazioni: qui non si sparla di niente e di nessuno, ma alle volete ricordare fa male; a me non interessa parlare della discografia di Bosè, ma solo del pezzo in questione che rimane, volente o nolente, un inno gaio (le liriche sono abbastanza chiare) ed in questo non c’è nulla di male, ma tale rimane.
    Visto che hai già dato uno sguardo in giro faresti meglio anche a leggere perchè non parlo male a tutti i costi di nessuno e nel caso specifico ho sottolineato anche il buon album del caro Miguel.

    Saluti.

  7. Va bene che qui, da un veloce passaggio, ho capito che l’impostazione è sparlare…dir male a tutti i costi..ma…PERCHE’ NON PROVI AD ASCOLTARE TUTTA LA DISCOGRAFIA DI BOSe?
    e poi…Cristiano Malgioglio, poverino, è pietoso nell’ostentare la sua diversità-sebbene a me non importi giudicare questo tipo di…’diversità’- Miguel scopa, eccome!! e con donne!che poi sia anche attratto da uomini…be’ chissà quanti lo sono, magari benpensanti e benfacenti e NON LO DICHIARANO!!!!
    Acolta la sua musica di questi trent’anni, comunque,,,in you tube c’è tanto…e nemmeno, però degli album più belli come Sereno, 11 maneras de ponerse el sombrero, Velvetina, Salamandra, Por vos muero….
    LUI E’ UNO CHE DELL’AMORE HA UN CONCETTO MOLTO ‘ALTO’!!non così basso come leggo qui…
    meno male che non leggerà mai questi stupidi sfoghi!
    anche razzisti…

  8. Piacevole, ma “Olympic Games” (firmata anche da Toto Cutugno!) stravince in tamarraggine.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI