Massimo Riva feat. Elio – Lui Luigi (1993 – promo)

Ultimo aggiornamento:
Massimo Riva feat. Elio - Lui LuigiVisto che le polemiche sulla nostra recensione di “Alzati la Gonna” della Steve Rogers Band non accennano a fermarsi anche dopo anni dalla sua pubblicazione, penso sia giusto proporre qualcos’altro dell’ex chitarrista di Vasco.

Questa volta peschiamo tra la sua produzione solista e precisamente dal suo primo album “Matti Come Tutti” che vede la partecipazione della combriccola degli Elio e le Storie Tese; questa sinergia diventa addirittura un simpatico duetto in “Lui Luigi”, cover demenziale del classico “Luie Luie”.

Il testo, scritto a 4 mani con lo stesso Elio è la perfetta fusione tra le due anime: quella del rocker sesso, droga, lambrusco & rock’n’roll (“Luigi non dorme e tira la coca, io invece non posso, di pilla ne ho poca”) e quella goliardica e sboccata degli Elii prima maniera (“Luigi lo sa come si fa, può mangiare un chilo di merda, ma il suo alito non puzzerà”).

Tutto bene quindi? A conti fatti la canzone è un divertissement che alla breve stanca, della serie un ascolto per curiosità e via; nonostante questo riesce ad emergere da una produzione che non è proprio nelle nostre corde soprattutto se troviamo il brano in mezzo ad un rock anonimo o peggio di pasticci come “La Prossima Volta”.

Mostra Commenti (11)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. A onor del vero molto materiale “buono” di Vasco è stato scritto dalla coppia Riva-Solieri, pensiamo ad esempio a “Vivere una favola” che avrebbe dovuto far parte del primo album della SRB ma Vasco la volle per se.
    O ad “Albachiara” che nasce sempre da un’idea di Riva, Canzone, Ridere di te, C’è chi dice no, lo Show e molte altre.
    Semmai quindi sono stati loro a cedere materiale e non Vasco, che non ha più scritto nulla per la SRB dall’album “Alzati la gonna” in poi.

  2. Rispondo a John:il 'buon' materiale di Vasco ha iniziato a scarseggiare già nell'84-85,figuriamoci cederlo ad altri! Credo sia questo il punto…Però alcuni brani ceduti hanno avuto successo come quelli per Irene Grandi,la Pausini o Patty Pravo…(non è che siano capolavori,intendiamoci…)

  3. si dice Pilla non pila (infatti nel disco Riva pronuncia proprio pilla con due L")in bolognese moderno= soldi

  4. Voi fans di Vasco. Non vi siete mai chiesti perche il maestro teneva tutto il materiale buono per se, e le ciofecehe le cedeva agli altri? Che so, Valentino, Riva, la Patti eecetera?Rispondete un po' a questa domanda. J.

  5. Io SONO fan di Vasco,simpatizzo naturalmente per il buon Riva. Ma non ho problemi ad ammettere che di ciofeche ne hanno scritte,eccome:per Vasco,basta prendere una canzone a caso da 'Nessun pericolo' in poi; Riva da solista non ha fatto grandi cose (ma come co-autore di Vasco si).La Steve Rogers importava i clichè di Vasco senza avere la forza del personaggio o le capacità di scrittura:quello che rimane è solo un hard-rock certamante professionale ma molto derivativo.Poi se piace lo si può ascoltare,ma non parliamo di grande musica.P.s:Steve Roger era il nome d'arte di Guido Elmi,produttore di Vasco ed all'epoca batterista della sua band

  6. domanda che non centra un belino e che però mi tormenta: lo steve rogers della "steve rogers band" sarà mica il fu capitan america?

  7. eeh far ragionare i fan di vasco è come cercare di far ragionare uno scontrino fiscale. Vabbè magari non proprio tutti ma quelli più sfagatati si…

  8. E' incredibile: non so dove, recentemente si è parlato di Massimo Riva, allora stamane mi sono rinfrescato un pò la memoria e ho scoperto, alle 09:30 di oggi, che aveva inciso un brano anche con gli Elii.Poi arrivo qui e…pac! Il nuovo argomento è proprio questo brano di Riva!Telepatia?Non so: ad ogni modo, mi ricordo la copertina ddell'album da cui è ttratto, perchè nel '93 facevo lo speaker in una radio e questo disco era appena uscito (quindi onnipresente in ogni studio, insieme ad altri).Poi, per curiosità, vado a rileggere il post che segnali e trovo molta prretenziosità da parte dei tuoi lettori di allora.La polemica argomentata intorno a "Alzati la gonna" mi sembra (è?) un tentativo di difendere strenuamente il proprio idolo.Ma certo non è una polemica "adulta", quella che è stata accesa da non mi ricordo chi.Vabbè…>FrankDee<

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI