Ve li ricordate i Ricchi e Poveri? Il gruppo con il baffone, la brunetta scalmanata e quello che sembra uscito da Beautiful? In origine l’allegro terzetto, campione d’incassi in Italia e in mezza Europa (Russia inclusa) era un quartetto. Sì, perché oltre alla brunetta (Angela Brambati) c’era una bionda e il gruppo sembrava la versione nostrana degli ABBA meno danzerecci. Qui il mistero s’infittisce, in quanto i due gruppi si sono formati praticamente negli stessi anni, quindi partono le solite domande, chi ha copiato chi? È nato prima l’uovo o la gallina? È un complotto dei soliti illuminati? A qualcuno frega veramente? Fatto sta che a noi sono toccati i Ricchi e Poveri e alla Svezia gli ABBA.
La misteriosa bionda in questione si chiama Marina Occhiena ed esce dal gruppo nel momento sbagliato con il motivo giusto. L’anno è il 1981 e la nostra lascia i Ricchi e Poveri per “incomprensioni” all’interno del gruppo, soprattutto con Angela Brambati, voci di corridoio, giornali scandalistici e l’internet suggeriscono una tresca amorosa della bionda con il marito della mora. La cosa più importante da notare però è l’anno. Infatti in quel 1981 il gruppo, diventato trio, presenta a Sanremo il brano Sarà perché ti amo (uscita però dalla penna di Pupo con Dario Farina e Daniele Pace) che aprirà le porte al successo internazionale dei nostri, cui seguirà l’anno successivo Mamma Maria, consacrando la band genovese a caposaldo della musica pop italiana forse non nel mondo, ma sicuramente nel centro-Est Europa.
E Marina? Beh, dovreste saperlo, come le commedie americane ormai ci hanno insegnato le bionde non si danno per vinte! La giovane cantante cerca la sua strada come solista, ma per non farsi mancare nulla comincia anche a fare anche l’attrice. La carriera canterina si rivela però molto breve, solo il tempo di quattro 45 giri e mentre gli ex amici si godevano il successo strepitoso di Sarà perché ti amo, nello stesso anno la nostra si deve accontentare di un discreto secondo debutto con Talismano, brano con il testo usco dalla penna del solito Cristiano Malgioglio ma che non basterà a lanciarla come interprete di primo piano.
Nel 1985, dopo il trascurabile singolo Serenata dove provava a fare il verso a Loredana Bertè, arriva Videosogni con cui partecipa al Festivalbar dello stesso anno. La canzone cavalca spudoratamente la moda dell’italo disco che stava spopolando, un brano quindi ballabile, semplice e con un inciso di sax la cui bellezza e utilità rimane un segreto degli anni ’80.
Se la musica è un tripudio di synth e drum-machine, il testo cibernetico non è da meno guardando al futuro e alla tecnologia con computer che inviano messaggi e ammiccamenti psichedelici («videobaci su onde fantastiche / non ti sbagli fra i capelli ho stelle»). Proprio dai computer arriva il messaggio di gioia della canzone, l’estate che inizia, gli amori che nascono sulle spiagge, il mare, le stelle, la luna e la voglia di cantare tutto questo, un manifesto giovanile terribilmente casto e buonista. Da notare quando dice «Il computer ha detto che con te avrò fortuna» e ci fa pensare immediatamente a quei servizi per SMS che invitano il gonzo di turno a mandare «il nome di lui + il nome di lei + amore e otterrai la percentuale di successo».
Mentre continuerà con comparsate in film, fiction e recitazione nei teatri, di fatto la carriera musicale dell’ex biondina dei Ricchi e Poveri praticamente si chiude qui, ci sarà solo il tempo di un ultimo inutile singolo (Getta la tua rosa del 1987) e per riascoltare la nostra Marina dovremmo attendere il il millennio successivo quando Nilla Pizzi la chiamerà a cinguettare in duetto nel suo ultimo, tragico album assieme a ugole del calibro di Maria Giovanna Elmi, Orso Maria Guerrini, Patrizia Rossetti, Platinette, Maria Teresa Ruta e Valeria Marini.
Ci sarà il tempo per tornare per qualche minuto alla ribalta quando nel 2006 Marina partecipa a L’isola dei famosi classificandosi terza.
Videosogni
Dai computer arrivano messaggi d’estate
C’è un sapore di cose abbandonate, passate
Videosogni sopra onde fantastiche
Non ti sbagli, tra i capelli ho stelle, stelle!
Canta anche d’estate, canta se ti piace
Canta quell’amore che non ti da pace
Balla che mi piace, balla solamente con me, con me!
Canta che la vita vince la partita
Canta per favore, canta per amore
Toglimi la sabbia, sono qui, lo vedi, per te, per te!
Là sul mare risplendono due raggi di luna
Il computer ha detto che con te avrò fortuna
Videobaci sopra onde fantastiche
Non ti sbagli, tra i capelli ho stelle, stelle!
Canta anche d’estate, canta se ti piace
Canta quell’amore che non ti da pace
Balla che mi piace, balla solamente con me, con me!
Canta che la vita vince la partita
Canta per favore, canta per amore
Toglimi la sabbia, sono qui, lo vedi, per te, per te!
Canta che mi piace!
Canta a piena voce!
Dai, mi fai felice!
Canta anche d’estate, canta se ti piace
Canta quell’amore che non ti da pace
Balla che mi piace, balla solamente con me, con me!
Canta che la vita vince la partita
Canta per favore, canta per amore
Toglimi la sabbia, sono qui, lo vedi, per te, per te!