Se non avete mai sentito nominare Las Hermanas non è grave visto che è stato un one song duo che non ha mai riscontrato alcun successo.
Il mirabolante duo era formato dalle sorelle italo-venezuelane Silvana e Carolina Marconi, rivelazione del Grande Fratello 4, che nella casa aveva flirtato con il DJ veneziano Tommy Vee. Insommauna tipa con la musica nel sangue.
In occasione dell’estate 2007 viene fatto girare su tutte le radio italiane il loro primo e ultimo brano intitolato “¡Que Horrror!” che senza sorpresa alcuna è il solito polpettone pop-dance in salsa latina, ottimo quindi per tutte le occasioni (macchina, discoteca, spiaggia, doccia, compleanni, addii al celibato ecc.) e che ci viene spacciato come inevitabile tributo alle loro origini sudamericane. Ma pensa un po’… noi che invece pensavamo che fosse la solita mossa di marketing vecchia come la televisione per sfruttare la bellezza (quella indiscutibile) e l’improvvisa fama televisiva di Carolina.
Su una musica piatta come una sogliola e finta come le tette di Pamela Anderson, le due sorelle cantano il loro amore verso la madre che utilizza, per motivi a noi ignoti, quel “¡Que Horrror!” come intercalare. In fondo che tenere le ragazze a fare una canzoncina per la mammina, un po’ strambo che il video sia un tripudio di sensualità piuttosto spinta tanto che non ci sarebbe stata male qualche effusione saffica “Taboo Venezuelan Syle” tra le due protagoniste .
Ci troviamo di fronte all’ennesimo polpettone latino che cerca di andare sul sicuro con le solite chitarrine spagnoleggianti, ritmiche vicine ai peggiori Gypsy Kings più danzerecci e le due sorelle che si alternano al microfono con risultati piuttosto scadenti.
Molesta per quanto è inutile.