Immanuel Casto Adult Music

Immanuel Casto – Adult Music (2011 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Immanuel Casto Adult MusicImmanuel Casto è stato per anni il segreto nascosto del web grazie ai suoi testi homo-pornografici declamati con l’espressività di un citofono rotto su fetenti basi elettroniche. Come dimenticare hit-non hit del calibro di “Che bella la cappella”, “Culinfranti”, “Sniffate rettali” o “Vento di erezioni”. Esempio di dozzinale fai da te musicale che non dovrebbe lasciare le mura della cameretta in cui è stato concepito.

Immanuel Casto era un personaggio volutamente / involontariamente ridicolo (tanto che agli albori rilasciava interviste in un inglese un po’ maccheronico, cercando di spacciarsi come artista straniero – ma chi ci credeva?), sostanzialmente l’incarnazione dell’assenza di talento musicale sopperita da ammirevole perseveranza che ne faceva un personaggio vero nella sua assurdità.

Ciò che rendeva ancora più surreale tutto questo era l’immagine artefatta e curatissima di una giovane e auto-proclamata icona gay che, come novello Bonaparte, si autoincoronava “Re del porn groove”, beffandosi bellamente di spiegarne i motivi (nonché i meriti) sia del “re”, sia del “porn groove”, visto che la musica del nostro nulla ha a che vedere con il sound che impreziosiva le pellicole a luci rosse degli anni ’70.

Grazie a una doppia azione di virale passaparola multimediale e penetrante strategia di marketing il fascino del Casto Divo (altro nomignolo appiccicato al nostro) non è passato inosservato tra i DJ più attenti a scandagliare le novità del popolo del www.

Colta la palla al balzo Immanuel Casto comincia a sfoderare singoli musicalmente più raffinati alla ricerca disperata dal tormentone che lo possa lanciare definitivamente in orbita: ecco quindi le varie “Io la do”, “50 Bocca/100 amore”, fino a “Battito Anale / Anal Beat” che riassume il meglio del suo progetto musicale-comunicativo. Tutto questo non lo ha incoronato re delle classifiche, ma quantomeno gli ha garantito un contratto come opinionista per la trasmissione Loveline su MTV.

Dopo una doverosa raccolta di successi questo “Adult Music” è il vero debutto del “divo de noaltri” che sotto l’ala protettrice della Universal gioca a fare il grande passo. Sulla carta gli elementi ci sono tutti: il tormentone preconfezionato di “Escort 25” (sorta di cacio sui maccheroni in tempi di papponi al governo), ripescaggi a mani basse dall’italo disco spruzzate di erotismo di quarta mano (“Crash”) e il classico sciabordio di “musica per adulti” che però si rivela assai più edulcorata e ripulita rispetto al passato (anche recente). Non basta infatti colorare di beat luccicanti canzoni come “Popper” o “Gioco di Mano” per evitare che siano poco più o poco meno di qualche canzonaccia dei Gemboy, né tantomeno andare a ripescare “Finalmente ho comprato l’uccello” per impreziosire una robaccia come “Johnson”.

https://www.youtube.com/watch?v=sGhiUyUN_x4

In realtà il problema di questo album non è nemmeno la musica (brutta), ma quello che rappresenta: niente affatto un’anarchica mosca bianca nel panorama musicale italiano, bensì la riprova di come anche un personaggio incatalogabile come Immanuel Casto sia stato fagocitato dal sistema, che oggi ce lo ripropone ripulito e digerito, spacciandocelo oltretutto come elemento di rottura, quando in relatà il gioco si vede lontano un miglio.

La cosa veramente agghiacciante è che il pubblico che pensa esistano solo le canzoni che passano le radio troverà magari geniale questo populismo spicciolo mascherato da trasgressione.

Tracklist:
01. Escort 25
02. Revival
03. Killer Star
04. Il Sesso Vende Sempre
05. Crash
06. Do Ut Des
07. Gioco Di Mano
08. Popper
09. Broken Girl
10. Fluffer Boy
11. Johnson
12. Touché (bonus track)

Mostra Commenti (10)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Non per spezzare una lancia (e neanche una FIAT), ma almeno una canzone “non pornografica” Immanuel Casto l’ha fatta (anche se il testo è merito di Fabio Canino): “Da grande sarai fr**io”.

  2. Per me è geniale, e non c’è altro da dire.
    Adult Music un prodotto ottimamente confezionato, forse il migliore dei suoi album.
    Poi puoi amarlo o odiarlo, e qui sta la differenza. Ma l’abilità e l’originalità nella musica e soprattutto nei testi non si può mettere in discussione. Ha una padronanza del lessico italiano che il 90% dei compatrioti si sogna…

  3. Capisco la facile svista ed anche la malizia nel giudicare Immanuel Casto. Io ho seguito il fenomeno sin dagli albori e, a mio giudizio, merita successo.

  4. Non concordo in pieno col le cattiverie fine a sè stesse di Bartolomeo.Sto invece con Vikk, la cui cultura musicale, trash e non, è indiscutibile.Immanuel Casto non mi piace:, tamarro da far schifo, costruito come pochi e per nulla originale. A dire parolacce sono capaci tutti, per questo basta e avanza Checco Zalone o Lo zoo di 105.E in quanto a battute sul sesso, nessuno batte il sempiterno Gianni Drudi, il re dei doppi sensi.

  5. sono d'accordo con quelli che hanno scritto quelli sopra di me. adoro Orrore a 33 giri ma Immanuel Casto da queste parti non c'entra niente.

  6. Questa analisi pseudo-giornalistica è, volendo esser buoni, scadente.Certo che secondo me V I K K dovrebbe cambiare hobby,perché certamente con questo livello non può fare il critico professionista. Immanuel Casto è un fenomeno goliardico, provocante e obiettivamente divertente. E sopratutto ammiro lo sforzo di realizzare un prodotto completo e di vasta diffusione con budget ridicoli. Caro V I K K, non mi risulta che Immanuel & Co. facciano i musicisti di professione. Mi fa piacere si divertano e che ci facciano divertire. Caro V I K K, ti immagino bene come cultore di Povia e Masini. Oppure da Terry Riley e Alva Noto. In ogni caso il risultato non cambia. Visto che sei bravo nelle letture sbagliate, interpreta da solo cosa intendo.Mi ringrazierai per i complimenti.

  7. E siamo alle solite: c' è sempre chi pensa di essere " più avanti ". Questa è paccottiglia bella e buona: sono paccottiglia i testi, è paccottiglia l' interpretazione vocale ( a quando un cantante italiano che si decida finalmente a farsi una seria visita da un logopedista ?) è paccottiglia persino la pronuncia inglese ( anal biit ), le velleità trasgressive sono fuori tempo massimo. Come sempre, recensione ineccepibile.

  8. È uno scherzo? Immanuel è un fottuto genio, mi tiro le seghe su Killer Star, solo a sentire la base mi bagno tutto :>

  9. Casto lo seguo sin dai suoi primi vagini, quindi direi di conoscerlo abbastanza.Il fatto che la "demenzialità" (tra virgolette) del personaggio sia voluta è ovviamente palese, così come il tentativo di "vendere questo suo prodotto".Il problema è che qui siamo già ai saldi di fine stagione: piuttosto che vendersi qui ci si svende andando a mettere mano proprio all'unica cosa che rendeva unico e vero questo personaggio agli inizi: i testi (e non mi rifersico alle parolacce).Immanuel Casto degli ultimi tempi non comunica proprio nulla nonostante quello che ne dica o che ne pensino i suoi (nuovi) fans.

  10. Una volta tanto in totale disaccordo con te .La tua analisi è decisamente superficiale : francamente non accorgersi che la demenzialità dei brani di Casto agli esordi fosse tutt'altro che involontaria mi sembra frutto di uno scarsissima conoscenza del personaggio in questione .E pensare che l'ho scoperto dopo la recensione di "anal beat" proprio su queste pagine ..

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE