Dopo aver parlato della fondamentale “Planet O”, la primissima sigla italiana dell’anime Lupin III, ho deciso di trascinarvi in una interessante ucronia.
Immaginate come sarebbe stata la vostra fanciullezza se come sigla della seconda serie del cartoon sul ladro gentiluomo, invece della famosa e bellissima sigla “Lupin” dell’Orchestra Castellina-Pasi, i produttori avessero optato per “Il Fantomatico Lupin – Lupin, Ladro Gentiluomo” realizzata da I Cavalieri Del Re, all’epoca affermati compositori di sigle per anime giapponesi.
Il brano, cantato da Riccardo Zara con la partecipazione dal piccolo Jonathan, è un piacevole bebop in pieno stile Cavalieri Del Re ottimamente composto e suonato (come sempre d’altronde), ma che ha il suo tallone d’Achille in un testo piuttosto povero e banale, accompagnato da una linea melodica che sa troppo di filastrocca.
Purtroppo per la famiglia Zara lo scontro è stato davvero impari con il piccolo capolavoro nato dalla sinergia della musica di Franco Micalizzi e del testo di Franco Migliacci, interpretato magnificamente dalla voce di Irene Vioni accompagnata dall’Orchestra Castellina-Pasi; la canzone, un tradizionale walzer, oltre a rappresentare una sigla di rottura, come la precedente “Planet O”, conferisce al cartoon un tocco tipicamente francese che si sposa a meraviglia con il protagonista della serie animata.
La canzone dei Cavalieri del Re non fu mai pubblicata e se trovate in giro per il web delle potenziali copertine di fantomatici 7” sappiate che si tratta di falsi d’autore creati a solo scopo ricreativo; ufficialmente il brano oggi è reperibile solo come extra nel DVD “Il Castello di Cagliostro – Box Collection” edito solo nel 2003. Benché fosse una canzone inedita esiste anche una (straziante) cover eseguita dal corvo miliardario Rockfeller, animato da José Luis Moreno, e pubblicata nell’album “Rockfeller a Pentathlon” (1985) ispirato all’omoniomo gioco televisivo.
Se a suo tempo questo brano fosse stato scelto ci potrei scommettere che oggi molti di quelli che si mettono quasi a piangere ascoltando il famosissimo giro di fisarmonica, sarebbero i primi a sghignazzare su un Lupin da balera. Per concludere gustatevi il testo di Riccardo Zara.
“Il fantomatico Lupin – Lupin, ladro gentiluomo”Yuhu!
Lupin, Lupin, Lupin (forza Lupin!)
Lupin, Lupin, Lupin (dai scappa!)
Lupin, Lupin, Lupin (bravo Lupin!)
Lupin, Lupin, Lupin, Lupin! (evviva!)
Come un vulcano scotta, come una freccia va,
dal commissario scappa, con grande abilità.
E’ un ladro gentiluomo, male a nessuno fa,
abile la sua mano, nell’alta società.
Lo sguardo suo magnetico, furbo anche ma simpatico,
elegante e atletico Lupin!
Vai!
Lupin, Lupin, Lupin (forza Lupin!)
Lupin, Lupin, Lupin (dai scappa via!)
Lupin, Lupin, Lupin ( dai che ce la fai!)
Lupin, Lupin, Lupin, Lupin! (bravo!)
Come una molla scatta, come una volpe va,
nessuno mai lo acchiappa, grande genialità!
Il commissario matto, con lui diventerà,
ma sotto, sotto, sotto, lo lascia in libertà!
Tutte le donne svengono, se lui le lascia piangono,
giorno e notte sognano Lupin!
La baronessa dorme già, ma nel palazzo un ombra va…
chi mai sarà!? (Lupin, Lupin, Lupin, Lupin, Lupin, Lupin)
la cassaforte è già aperta, quella mano troppo esperta…
(ma di chi è?) è di Lupin! (evviva!)
Come un vulcano scotta, come una freccia va,
dal commissario scappa, con grande abilità.
E’ un ladro gentiluomo, male a nessuno fa,
abile la sua mano, nell’alta società.
Lo sguardo suo magnetico, furbo anche ma simpatico,
elegante e atletico Lupin!
Vai!
Lupin, Lupin, Lupin (sei forte Lupin!)
Lupin, Lupin, Lupin (dai scappa!)
Lupin, Lupin, Lupin (bravo Lupin!)
Lupin, Lupin, Lupin, Lupin! (evviva Lupin!)
Lupin, Lupin, Lupin (bravo! forza!)
Lupin, Lupin, Lupin (dai Lupin!)
Lupin, Lupin, Lupin (dai che ci riesci!)
Lupin, Lupin, Lupin, Lupin! (dai! bravo!)
Lupin, Lupin, Lupin (bravo, corri più forte!)
Lupin, Lupin, Lupin (non ti fermano!)
Lupin, Lupin, Lupin (dai ancora di più!)
Lupin, Lupin, Lupin, Lupin! (sei quasi arrivato!!!)
Lupin, Lupin, Lupin (dai!)
Lupin, Lupin, Lupin (dai!)
Lupin, Lupin, Lupin (più forte!)
Lupin, Lupin, Lupin, Lupin! (ancora! dai! dai!)