A me mi torna in mente una canzone è senza dubbio la canzone simbolo della carriera canterina di Gigi Sabani, nonché, uno dei brani ancora oggi ricordati con maggiore affetto degli anni ’80 catodici di casa nostra.
Come molti bambini di 5/6 anni di allora Gigi Sabani era il mio personaggio televisivo preferito grazie alle sue imitazioni che imperversavano ad ogni apparizione nelle più svariate trasmissioni.
Che, con gli occhi di oggi, imitare Adriano Celentano, Mike Bongiorno, Lino Banfi, Toto Cutugno, Adriano Pappalardo e Vasco Rossi lo sanno fare un po’ tutti, ma per un bambino era straordinario (ad onor del vero quella di Beppe Grillo gli veniva particalrmente bene).
Prima di trasformarsi in cantante e presentatore Gigi Sabani nasce proprio come imitatore; la sua partecipazione alla Corrida radiofonica negli anni ’70 lo fa arrivare nel radar di Pippo Baudo che lo lancia in televisione a Domenica in dove e in brevissimo tempo ne diviene uno dei volti più popolari, presentando così trasmissioni di enorme successo come Fantastico, Premiatissima e OK il prezzo è giusto (scelto personalmente da Silvio Berlusconi).
Proprio nel 1983 in occasione di Premiatissima gli venne fatta cantare la sigla della trasmissione, operazione un po’ insolita visto che soltamente questo era territorio per soubrette. A me mi torna in mente una canzone (pubblicato su Baby Records) diviene subito un tormentone tremendamente appiccicoso che arrivò sino al 3° posto della classifica dei 45 giri più venduti, ma non è affatto una botta di culo clamorosa come si potrebbe sospettare. La canzone è un abile lavoro di artigianato melodico per opera del compositore Dario Farina e dal paroliere Cristiano Minellono, nomi magari poco noti al grande pubblico che nel pedigree potevano vantare successoni del calibro di Felicità, Sarà perché ti amo, Made In Italy, Voulez vous dancer, Mamma Maria, Comprami, Il tempo se ne va, e L’italiano giusto per citare quelli più noti).
La canzone è gustosissima e a suo modo fuori dagli schemi, una sorta di pastiche musicale dalla presa immediata: dopo un intro funky si passa rapidamente a ritmiche più dazereccie per poi esplodere nel ritornello a base di jodel! Il testo è forse ancora più interessante se pensiamo che si riesce a piazzare un grossolano errore grammaticale trasformadolo in un brano popolarissimo, evidentemente cogliendo lo spirito populista alla perfezione e con somma tristezza da parte di tutte le maestre d’Italia.
Se proprio ci tenete potete anche girare il vinile ed ascoltarvi Cantate lo jodel che, però, altro non è se non la versione strumentale di A me mi torna in mente una canzone.
Nonostnate il successo clamoroso Gigi Sabani non fece mai il grande passo tentando una carriera da cantante full time, preferendo rimanere nei lidi amici della televisione. In ogni caso non mancheranno alcune soddisfazioni in tal senso: nel 1989 partecipando al Festival di Sanremo (nella famosa edizione dei “figli d’arte”) con una canzone scrittagli dal “solito” Toto Cutugno (che però verrà ignorata bellamente dal pubblico non interessato a una versione seriosa di Gigi Sabani) e nel 1994 collaborando con gli immensi Squallor sostituendo Totò Savio. Non male per un imitatore neppure tanto bravo.
A me mi torna in mente una canzone
A chi non torna in mente una canzone
di adesso oppure tanto tempo fa
che gli ricorda qualche situazione
o un momento di felicità.
Chi la canta in canottiera sul balcone
e chi invece la domenicain città.
A me mi torna in mente una canzone
che mi cantava sempre il mio papà
diceva se qualcosa non va bene
canta un poco che ti passerà.
Le parole me le son dimenticate
ma la musica ricordo fa così:
yo le le y di, yo le le y di ma che canzone è?
yo le le y di, yo le le y dicantate insieme a me.
yo le le y di,yo le le y di ma che canzone è?
yo le le y di, yo le le y di cantate insieme a me
A me mi torna in mente una canzone
che mi cantava sempre il mio papà
e adesso che son qui in televisione
non c’è niente che mi fermerà!
Voglio farvi andare tutti nel pallone
martellarvi comela pubblicità!
yo le le y di, yo le le y di ma che canzone è?
yo le le y di, yo le le y dicantate insieme a me.
yo le le y di,yo le le y di ma che canzone è?
yo le le y di, yo le le y di cantate insieme a me
yo le le y di, yo le le y di dy ry dy dy dy la o
yo le le y di, yo le le y di dy ry dy dy dy la o
yo le le y di, yo le le y di dy ry dy dy dy la o
A me mi torna in mente una canzone
che mi cantava sempre il mio papà
e adesso che son qui in televisione
non c’è niente che mi fermerà!
Voglio farvi andare tutti nel pallone
martellarvi come la pubblicità!
yo le le y di, yo le le y di ma che canzone è?
yo le le y di, yo le le y dicantate insieme a me.
yo le le y di,yo le le y di ma che canzone è?
yo le le y di, yo le le y di cantate insieme a me.
yo le le y di,yo le le y di dy ry dy dy dy la o
yo le le y di, yo le le y didy ry dy dy dy la o.
yo le le y di, yo le le y di Ma che canzone è.
yo le le y di,yo le le y didy ry dy dy dy la o
yo le le y di, yo le le y di cantate insieme a me
yo le le y di, yo le le y di dy ry dy dy dy la o.
yo le le y di, yo le le y di ma che canzone è?
yo le le y di, yo le le y di dy ry dy dy dy la o
yo le le y di, yo le le y di Ma che canzone è.
yo le le y di, yo le le y di dy ry dy dy dy la o
yo le le y di, yo le le y di cantate insieme a me
yo le le y di, yo le le y di dy ry dy dy dy la o.