Nel 1979 avviene la definitiva cosacrazione di Gepy & Gepy allo status di Barry White italiano; passato alla Baby Records pubblica prima un ballata pop “Angelo Blu” e poi finalmente il primo ed unico LP “Body To Body”, composto da sei lunghe tracce disco-funky per la gioia dei deejay. Tra i brani spiccano la disco-exotica “African Love Song” insieme a “Machine Man”, “Oh Darling, Stay With Me” ma soprattutto la title track che divenne un enorme successo nei dance floor di mezzo mondo. Gran pezzone pieno di bassi e dal ritmo sincopato, dominato dai cori femminili e dalla calda voce del Barry White nostrano, “Body To Body” divenne anche la sigla del popolarissimo programma Discoring. Tutti brani estremamente cheesy se vogliamo ma dal groove incredibile e destinati a rimanere in testa all’ascoltatore dal primo ascolto.
Come non menzionare poi la fantastica copertina che corona questo opus musicale con Gepy & Gepy in una piscina fumante, in compagnia di due ragazze in topless, che guarda severo l’ascoltatore.
Tracklist:
01. Body To Body
02. Machine Man
03. Oh Darling, Stay With Me
04. African Love Song
05. Zero
06. Magic Music
Dopo il grande successo internazionale il ritorno sulle scene avviene solo nel 1981 con il singolo “Teneramente”; messa inevitabilmente da parte la sbornia disco il nostro predilige un pop adulto che sottolinea tutto il suo grande carisma vocale e compositivo e che sembra strizzare talvolta l’occhio a Demis Roussos, confermando Gepy & Gepy come uno dei maggiori fenomeni pop italiani del momento, confermato anche dal singolo successivo “Serenata Per Una Notte Blu / Angela” (1983).
I tempi stavano inevitabilmente cambiando e la musica cibernetica made in Italy a cassa dritta (spesso facilona) stava conquistando il mondo segnando la fine del periodo d’oro del peso massimo della disco music nostrana.
Il canto del cigno arrivò nel 1989 con singolo “Per Lei” edito dall’etichetta Zerolandia di Renato Zero e passato per il folle Festival di Sanremo dello stesso anno, relegato nella sezione “Emergenti” tra Aleandro Baldi, Paola Turci e la Steve Rogers Band; ennesima canzone romantica e leggermente malinconica ma, come sempre, dall’arrangiamento impeccabile.
Dopo tutto ciò, a parte un “Best Of” di rito nel 1994 fatto malaccio (una becera raccolta di quasi tutti i brani editi dal 1979 al 1983), Giampiero Scalamogna si ritirò dalle scene spegnendosi nella sua Roma il 3 luglio del 2010 per una grave forma di polmonite. Per almeno una settimana, notiziari, stazioni radio ed internet si ricordarono di questo grande artista italiano che con la sua fantastica voce black aprì la strada verso la disco music ai giovani del nostro paese, dimostrando che talvolta può esserci ancora giustizia.
Discografia
45 Giri
- 1967 – Baby, è un’abitudine averti qui/Una strada (ARC)
- 1967 – Il mio destino/Una strada (ARC)
- 1969 – Casatschok/Casatschok (RCA, some Gepyosky e i Suoi Cosacchi)
- 1977 – Blu/Bellissimo (Vanilla)
- 1978 – Chi… io?/Se tu fossi me (Vanilla)
- 1979 – Angelo blu/Magic music (Baby Records)
- 1979 – Body to body/Oh darling, stay with me (Baby Records)
- 1981 – Teneramente/Serà sarà (Baby Records)
- 1983 – Serenata per una notte blu/Angela (RCA)
- 1984 – Stop your love/My love (Piramide Azzurra)
- 1989 – Per lei/Per lei (Zerolandia)
33 giri / CD
- 1979 – Body to Body (Baby Records)
- 1994 – The Best Of Gepy & Gepy (RCA)