I Gaylords erano un mirabolante trio americano originario di Detroit formato da Ronald L. Fredianelli, Bonaldo Bonaldi e Don Rea che tradivano palesi radici italiane.
Il complesso nella prima metà degli anni ’50 infilò una serie di hit estive dal sapore melodico tipicamente italiano e che spesso mischiavano parti in italiano e inglese come “From The Vine Came The Grape”, “Ramona”, “Isle of Capri”, fintanto che il rock’n’roll non esplose allontanandoli per sempre dalle cime delle classifiche, ma rimanendo in attività fino ad oggi nonstante Fredianelli sia scomparso nel 2004.
Nel 1958 quando non erano già più nel loro periodo di massima fama, la Mercury pubblicò questa raccolta “The Gaylords Sing American Hits In Italian” dove il trio è alle prese con rivisitazioni in italiano di famosissimi successi americani come “Witch Doctor” (scritta e portata al successo nello stesso anno da David Seville, più noto per essere il papà dei Chipmunks e poi riproposta in chiave techno dai Cartoons una quarantina d’anni dopo, persino in una versione italiana), “Yakety Yak” dei Coasters, “Itsy Bitsy Teenie Weenie Yellow Polka Dot Bikini”, “All Shook Up”, “Only You” e tanti altri. L’album abbandona i toni languidi dei maggiori successi del combo per abbracciare, in maniera molto convincente a dire il vero, il neonato verbo del rock’n’roll (anche se non manca qualche tradizionale ballata) in un italiano quasi perfetto.
Una piacevole raccolta di brani molto noti, ma che mantengono ancora oggi la loro freschezza grazie a questo vestito made in Italy piuttosto inusuale cucitogli addosso. I Gaylords non mancheranno di lasciare ai posteri il loro capolavoro assoluto deldicato al Belpaese pubbicando qualche anno più tardi la contagiosa “Patzo For Pizza”.
Tracklist:
01. Yakety Yak
02. Itsy Bitsy Teenie Weenie Yellow Polka Dot Bikini
03. Witch Doctor
04. All Shook Up
05. Oh Lonesome Me
06. Blueberry Hill
07. Charlie Brown
08. Personality
09. I’m Walking
10. Only You (And You Alone)
11. Sh-Boom (Life Could Be A Dream)
12. Tom Dooley