Franco Franchi e Ciccio Ingrassia Calcio Matto

Il calcio matto di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia

Ultimo aggiornamento:

Franco Franchi e Ciccio Ingrassia - Calcio MattoQuale migliore occasione per parlare di una bella canzoncina a tema calcistico con i mondiali di calcio 2010 ai blocchi di partenza? Nonostante il mio totale disinteresse per l’evento ed il calcio in generale è innegabile come lo sport più amato dagli italiani (o meglio lo sport amato dagli italiani) sia stato spunto di brani noti e meno noti, alcuni dei quali entrati nella cultura popolare tricolore (basti pensare a “La Partita di Pallone”).

Oggi vogliamo omaggiare una delle coppie comiche più famose della storia del cinema italiano: Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.

In pochi ricordano che il duo, oltre ad aver preso parte ad un numero di film tendente a “più infinito” (ahimè a discapito della qualità) ha anche inciso un ragguardevole numero di 45 giri che spesso erano colonna sonora delle pellicole stesse o degli show televisivi cui prendevano parte.

https://youtu.be/nLfiOzeKfn4

“Calcio Matto”, che sul lato B del 45 giri riporta “Ridiamoci Sopra”, è una divertente marcetta a sfondo calcistico con tanto di classici rumori ambientali (che a dire il vero oggi suonano un po’ “fuori dal tempo”) con un Franco Franchi vero mattatore della situazione.

Tratta della serie televisiva omonima dedicata ai mondiali di calcio, di cui purtroppo non ho trovato notizie a riguardo se non che in origine la sigla era stata realizzata da I Cavalieri del Re, ma la produzione l’aveva già promessa proprio a Franco e Ciccio che la scrissero con lo zampino di Franco Migliacci e l’arrangiamento di Vito Tommaso.

Come diceva qualcuno: “Buon campionato (del mondo) a tutti”.

Calcio Matto
Aria di festa
bandiere qua e là
trombe e tamburi
striscioni in quantità

ogni problema
il calcio fa scordar
un minuto alla partita
mi mordo già le dita
chissà se poi si vincerà

son gia pronti i giocatori
è tutto un batticuori
lo stadio esplode già

è incominciata la partita
con la squadra del mio cuore
che già avanza, spari in porta
esplode il goal
sia un baluardo la difesa
un carro armato il nostro attacco
gli faremo sette reti o forse più

le ali volano su e giù
son col portiere a tu per tu
mentre il terzino gira a vuoto e casca giù

il centro attacco salta su
di petto stoppa e mette giù
di destro tira
ed ecco il goal!

A centrocampo problemi non ce n’è
è la mezz’ala
è meglio di Pelé

il centroavanti avanza come un re
dentro l’area una saetta
ma c’è chi lo sgambetta
per non farlo segnare più

ma quell’arbitro fetuso
non fischia, è proprio ottuso
rigore non ci dà

è incominciata la partita
con la squadra del mio cuore
che già avanza, spari in porta
esplode il goal
sia un baluardo la difesa
un carro armato il nostro attacco
gli faremo sette reti o forse più

le ali volano su e giù
son col portiere a tu per tu
mentre il terzino gira a vuoto e casca giù

il centro attacco salta su
di petto stoppa e mette giù
di destro tira
ed ecco il goal!

le ali volano su e giù
son col portiere a tu per tu
mentre il terzino gira a vuoto e casca giù

il centro attacco salta su
di petto stoppa e mette giù
di destro tira e fa
tira e fa
tira e fa un bel goal!

Mostra Commenti (2)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Ricordo che la trasmissione era condotta dal cabarettista Pongo Pongolini, e da una ragazza di cui non mi ricordo il nome. Si parlava delle passate edizioni dei mondiali, intervallate dagli interventi dei artisti sopra citati.

  2. Grazie Vikk per questo articolo sugli indimenticabili Franco e Ciccio!Durante la loro carriera artistica hanno realizzato anche una copiosa produzione discografica (prevalentemente in 45 giri oltre a pochi e rarissimi 33 giri), oggi veri e propri oggetti di culto per tutti i fan dei due mattatori della comicità italiana: basti ricordare pezzi come "Ah! L'amore", "E Mi Pareva Strano", "Cappuccetto Rosso" (Franco assieme a Cicciolina), " Tre Briganti e Tre Somari" (trio con Modugno), "L'ultimo Dei Belli" e così tante altre.Senza parlare poi di tutte le sigle dei loro film, che tra l'altro è da considerarsi come una vera e propria produzione discografica parallela, rimasta in parte inedita e che non è mai stata commercializzata: tra i brani più famosi volevo ricordare "I Due Maghi Del Pallone", "Il Gatto Di Brooklyn", "I 2 Pompieri", "Ciccio Perdona… Io No!", "A Schifiu Finisce", "Gli Sceriffi Della Muerte" e l'inossidabile "L'Esorciccio" (assieme a Lino Banfi e di cui esiste il 45 giri che fu stampato dalla RI-FI nel 1975) e così tantissime altre.Volevo, da vero fan affezionato dei due Artisti siciliani, rendere loro omaggio in questo spazio: un pò perchè da quando sono andati in cielo ho l'impressione che il mondo si sia un pò dimenticato di loro, un pò per ringraziarli di cuore per tutti i momenti di sane risate, allegria e spensieratezza che sono riusciti a regalarci.Grazie Franco e Ciccio, siete sempre nei nostri cuori!P.S.: A parte Wikipedia vorrei consigliarvi un sito che penso sia abbastanza completo e curato e dove potrete trovare tante informazioni e curiosità su i due Artisti: https://francociccio.altervista.org/index2.htm

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE