Francesco Salvi Tutti Salvi x Natale

Francesco Salvi – Tutti Salvi X Natale (1998 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Francesco Salvi Tutti Salvi x NataleOggi parliamo di un’assoluta rarità: l’album natalizio di Francesco Salvi; si tratta un un disco registrato, confezionato, ma mai pubblicato ufficialmente per problemi con la casa discografica che sul più bello mandò tutto a monte.

Diciamo subito che si tratta di un disco di intrattenimento per bambini quindi non possiamo paragonarlo ai suoi dischi precedenti visto che è più vicino all’Ambrogino che a “Megasalvi”.

La copertina porta chiaramente il marchio di fabbrica del disegnatore Silver che viene omaggiato palesemente nel brano di apertura “Omaggio a Lupo Alberto” a cui Salvi stesso dava la voce nelle strisce animate trasmesse sulle reti Rai.

Quello che si nota subito è la povertà dei suoni, come il disco sia stato registrato con un budget assai limitato anche perché ormai il comico di Luino incideva album più per hobby che per riscontri di mercato che erano praticamente assenti.

Noi vogliamo molto bene a quel geniaccio di Francesco Salvi, ma queste canzoni non rendono merito al suo passato. I brani sono spesso sbilanciati o verso il Natale risultando poco divertenti (“Natale Arriverà Domani”), oppure verso le pure storielle per bambini (“Omaggio a Lupo Alberto”, “Lo Struzzo”, “L’Elefante Trasparente”).

Gli unici episodi riusciti sono, guardacaso, quando il nostro si rivolge agli adulti: “Pino” è l’unico brano che riesce davvero a coniugare il tema natalizio con l’umorismo surreale dell’autore che mette da parte i suoi classici arrangiamenti “made in Mediaset” a favore di una semplice chitarra classica che funziona perfettamente come base per questa favola cabarettistica; con “La Festa di Barbi” il nostro riprende le vecchie sonorità danzerecce creando un ibrido insolito a metà strada tra la canzone comica per adulti e la musicalità delle canzoni per bambini con tanto di testo dolce-amaro che mette a fuoco (a suo modo) l’artificiosità del mondo dei VIP.

Un disco sostanzialmente inutile che forse potrà intrattenere il vostro nipotino e impreziosirà la vostra discoteca di una vera rarità, per il resto non c’è nulla di memorabile, ma in fondo è Natale e siamo tutti più buoni e i dischi di Francesco Salvi ci mancano, inutile negarlo, il resto sono solo “megalitiche fette di vanvera” (cit.).

 

Tracklist:
01. Omaggio a Lupo Alberto
02. Natale Arriverà Domani
03. Lo Struzzo
04. L’elefante Trasparente
05. Pino
06. Ninna Na Nanna
07. I 3 Re Magri
08. 100
09. La Festa di Barbi

Mostra Commenti (5)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Salve.
    Era tanto che volevo commentare, ma per i soliti motivi di tempo….

    Scusate, ma non posso proprio far passare la frase “si tratta un un disco registrato, confezionato, ma mai pubblicato ufficialmente per problemi con la casa discografica che sul più bello mandò tutto a monte” in quanto ai tempi io (che ne possiedo uno immacolato) lo comprai proprio in un negozio di dischi (Forse il MegaVirgin Store di Piazza Duomo a Milano) dove ce ne erano altri esposti. Magari lo comprai solo io, ma questo è un altro discorso.
    Ricordo che ne ho visto qualcuno anche in un supermercato se non erro, o in altri negozi. Almeno in altri due punti sono sicuro.
    E poi era in catalogo Pull (FCD 2142) e, come potete vedere sfruculiando in rete, è citato in molti posti, fra i quali, principalmente, il sito di Salvi stesso.
    https://www.francescosalvi.it/album.html
    Ergo…
    Diciamo che, come fu per “Non ho denaro” dei Krisma, questo è stato un prodotto non spinto e non tenuto in considerazione.
    Anche su “Non ho denaro” ne ho sentite di tutti i colori, ma io lo comprai regolarmente in un negozio di dischi (marchio Carosello) e ne ho visti molti altri in giro….
    Questo per puntualizzare la realtà dei fatti.

    1. Sì hai ragione, ma come vedi l’articolo è vechiotto e allora le informazioni erano assai più scarse di quelle di oggi. E’ da tanto che dovevamo aggiornare, ma per i soliti motivi di tempo…

  2. Immagino che per il pubblico adulto questo cd mai uscito possa risultare insignignificante o ridicolo…ma a me ha cambiato l'infanzia, non solo perchè ero nel coro di bambini che l'ha registrato, ma anche perchè l'ho ascoltato milioni di volte in macchina con i miei genitori, e ancora oggi a 20 anni lo ricordo con piacere. e mi sarebbe piaciuto che altri bambini ne fossero a conoscenza!cordiali saluti a tutti!

  3. Oddio ma come l’hai trovato? Comunque dagli stralci che hai proposto sembra proprio un prodotto pensato esclusivamente per un pubblico giovanissimo, anche Pino fa un po’ tristezza con quelle risate registrate.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE