Filippo Compatti L'anticicciolino

Filippo Compatti – L’Anticicciolino / Rock Noise (7″ – 1978)

Ultimo aggiornamento:
Filippo Compatti L'anticicciolinoEra il 1978 e Ilona Staller, ancora lontana dall’essere la regina del porno, stava conquistando crescente popolarità tra i maschietti al di qua e al di là delle Alpi, complice la rivoluzionaria trasmissione radiofonica “Voulez Vous Coucher Avec Moi?” (dove si faceva chiamare “la Cicciolina”) e le numerose copertine sui principali magazine per adulti.Il personaggio artificioso quanto spontaneo costruito da Ilona Staller e sapientemente promosso (e sfruttato) da Riccardo Schicchi in quegli anni doveva ancora trovare una sua dimensione, ondeggiando in una sorta di limbo tra fenomeno di costume, televisione, radio, erotica, cinema e di lì a poco musica, con tanto di LP autointitolato affatto disprezzabile.

Insomma un fenomeno pop a tutti gli effetti, dotato di un fisico che non passa inosservato (anche se non esplosivo) e di un rapporto aperto quanto sfacciato con il sesso, almeno per il pubblico più benpensante.

https://www.youtube.com/watch?v=aA4N__u8smM

Tra questi ultimi rientra sicuramente Filippo Compatti, misconosciuto interprete che disgustato dagli usi e costumi della biondissima ungherese sputa tutto il suo disprezzo in due minuti e mezzo a suon di funk-rock. Al grido di “…e ricorda di infilarti le mutande” il nostro cerca di smontare il mito dell’insaziabile vogliosa dal viso fanciullesco, adducendo che si tratta in realtà di un prodotto vuoto e costruito a tavolino per i maschi sessualmente repressi, senza limitare evitabili cadute di stile.

https://www.youtube.com/watch?v=Hgkq58tji5Q&feature=youtu.be

Dopo tanto ben di Dio il lato B è un soprendente toccasana con la strumentale “Rock Noise”, un’eccellente cavalcata funk rock dai toni spaziali che per certi versi ricorda alcuni episodi di “Turn Radio On” di Jean-Pierre Massiera e Armando Torelli.

Sappiamo tutti come sia andata a finire e ironia della sorte, se oggi qualcuno rispolvera il nome di Filippo Compatti non è per le sue capacità artistiche, ma solo perché ai tempi che furono si è autodefinito come “l’anticicciolino”.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE