Enzo Iacchetti Il colore del miele

Enzo Iacchetti – Il Colore del Miele (1995 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Enzo Iacchetti Il colore del mieleRaggiunta la fama nazional-popolare grazie alla conduzione di Striscia la notizia con Ezio Greggio il nostro Enzo Iacchetti non rinuncia alla passione per la musica e pubblica il suo secondo album che si distacca parzialmente dal concetto di Canzoni bonsai da cabaret per abbracciare la forma canzone classica, ma sempre nel segno dell’umorismo sia ben inteso.

L’inizio di questo Il colore del miele è promettente: Sagome è una piacevole satira politica nei confronti dei protagonisti della Seconda Repubblica, lo stile è quello “da prima serata” tipico del nostro, quindi non aspettatevi affondi alla Corrado Guzzanti o bordate alla Daniele Luttazzi: se da un parte non si fa problemi a dare della mignotta a Rocco Buttiglione («L’orso Yoghi volta sempre gabbana, somiglia molto di più a una puttana!») con il suo datore di lavoro ci va ben più cauto Silvio Berlusconi («La sagomaccia delle sagomacce è quello che vuol somigliare a Gesù» – nel 1994 l’allora Presidente del Consiglio iniziò le sue farneticazioni mistiche cominciando a paragonarsi a Gesù: «chi è scelto dalla gente è come se fosse unto dal signore»).

https://www.youtube.com/watch?v=1P2Vd1RNB3c&list=PLYVZwXG7nis2xX8MRcy_fmiab23vZp9OF&t=0s&index=20

Purtroppo dopo la divertente Vedo te si ricade in un qualunquismo comico-musicale che affonda raramente il colpo, teso com’è tra il cercare di far ridere con una comicità surreale (Faccia di me, La romanza degli occhi belli), accenni a musica per bambini (La leggenda del topo femmina) e lo sforzo di comporre melodie che abbiano una rispettabilità pop (Il sogno della cessata assenza”, Il sogno della neve), ma che alla fine della fiera si assomigliano un po’ tutte.

https://youtu.be/cIFC9N5LtMw

Il disco si trascina stancamente tra i 19 bani tra cui troviamo anche un paio di nuove versioni di diversi canzoni già presenti sul disco precedente, tra cui l’unica meritevole di menzione è Pippa di meno che ancora una volta si dimostra il (anzi l’unico) brano vincente.

enzo iacchetti pippa di meno

Qui il brano è completamente reimmaginato grazie allo zampino di Albertino che la riveste con sonorità eurodisco piuttosto ignoranti ma efficacissime, tanto che la caznone arriverà anche al Festivalbar di quell’anno con un Enzo Iacchetti scatenato.

Nonostante cerchi di mischiare un po’ le carte (perdendo in personalità) questo secondo album non si distacca da quell’umorismo da fine serata con gli amici, divertente solo se si è un po’alticci, rimanendo a metà via tra canzone d’autore senza stoffa e canzone comica che fa solo sorridere: nè carne, nè pesce.

Tracklist:
01. Sagome
02. Vedo Te
03. Punta da Trapano
04. Questo è Quanto
05. Se Tu m’Amassi
06. La Romanza degli Occhi Belli
07. Guido
08. La Leggenda del Topo Femmina
09. Fai Man Bassa di Me
10. Vengo a Prenderti Baby
11. Il Colore del Miele
12. Vuoi che Ti Porti al Cinema? (nuova versione)
13. La Canzone dei Cinque Sensi
14. Il Sogno della Neve
15. Non Me la Sento
16. Faccia di Me
17. Amore Dimmi Chi Sei
18. Il Sogno della Cessata Assenza
19. Pippa di Meno (nuova versione – Albertino remix)

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE