Enzo Iacchetti - Chiedo Scusa al Signor Gaber (2009 - CD)

Enzo Iacchetti – Chiedo Scusa al Signor Gaber (2009 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Enzo Iacchetti - Chiedo Scusa al Signor Gaber (2009 - CD)Associare la comicità da casalinghe di Enzo Iacchetti con il genio urticante ad alzo zero di Giorgio Gaber fa venire ribrezzo, però è giusto ricordare l’ammirazione mai celata del presentatore di Striscia la Notizia verso l’amico scomparso, tanto da presenziare annualmente il Festival Gaber di Viareggio per tenere vivo il ricordo del mai troppo compianto Signor G.

Per descrivere il disco basterebbero le parole dello stesso Iacchetti: “Questo disco gli farebbe piacere, ma solo perché è mio. Fosse di un altro, mi sa di no”. Ed è proprio l’amicizia che lo ha spinto a reintepretare il Gaber prima maniera con palese senso d’inferiorità e con l’intento “di far sì che chi conosce Gaber non lo dimentichi mai, e chi non lo conosce possa sapere quanto fosse bravo, inimitabile e irraggiungibile”. Beh caro Enzino è un po’ troppo facile liquidare l’album in questi termini; della serie: ho fatto una cagata, tanto gli originali sono inarrivabili per chiunque, comunque non criticatemi perché lo scopo è commemorare un grande artista.

Le versioni di Iacchetti di “Torpedo Blu”, “Porta Romana”, “Barbera & Champagne”, “La Ballata del Cerruti”, “Com’è Bella la Città” per sua stessa ammissione non suonano vere, ma mischiare “Basame Mucho” con “L’Orgia” fa un po’ rivoltare lo stomaco.

Pur senza contestare la nobilità d’intenti del progetto, onestamente non vediamo come questo album possa raccogliere il pur minimo interesse tra i fan dell’artista scomparso, nè come il pubblico di oggi di Enzo Iacchetti, intento a guardare le gesta del Gabibbo in attesa dell’inizio del Grande Fratello, possa anche solo avvicinarsi alla discografia del compiato Gaber.

Non è per sterile superiorità snob, ma abbassare l’Arte alla plebe ha la stessa capacità divulgativa delle televendite di Franco Boni su Telemarket che quantomeno erano divertenti.

Da evitare prima e dopo i pasti, ma soprattutto durante.

Tracklist:
01. Torpedo Blu
02. Il Riccardo
03. Com’è Bella la Città
04. Barbera & Champagne
05. L’Orgia
06. Trani a Go-Go
07. La Ballata del Cerutti
08. Una Fetta di Limone
09. Benzina e Cerini
10. Porta Romana
11. Ma Pensa Te

Mostra Commenti (14)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. non concordo in nulla…iacchetti ha OSATO nel creare un giusto rifacimento dei brani del aestro gaber aggiungendoci contaminazioni di vario genere…solo per questo deve essere lodato

  2. Ho visto lo spettacolo di Iacchetti (mi ha invitato un amico che aveva i biglietti omaggio).E' stato uno spettacolo dignitoso, Iacchetti è un buon professionista a si è avvicinato alla figura di Gaber con l'umiltà dovuta.Ovviamente, per chi abbia presente il teatro canzone di Gaber, il livello era distante anni luce: mancava tutta l'incisività e la cattiveria del signor G, per non parlare del fatto che Gaber, a differenza di Iacchetti, era musicista prima che intrattenitore.Credo comunque che il pubblico abbia sinceramente apprezzato. In parte perché composto da "tifosi" acritici (e probabilmente teledipendenti) di Iacchetti.Ma molti hanno apprezzato semplicemente perché è raro assistere a uno spettacolo di canzoni di Gaber, e la gente invece ha voglia di sentirle, possibilmente interpretate col dovuto rispetto.Infine, o autore di questo articolo: ritengo la tua critica legittima, non offensiva e spesso anche condivisibile. Che qualcuno ti dica "incompetente" o "come ti permetti" è un male necessario e anche un'utile valvola di sfogo, meglio su internet che nella vita reale.

  3. Sono pienamente d'accordo con l'ultimo Anonimo che ha scritto. Come vi permettete di dire che (cito quello che è stato scritto) è un pagliaccio montato o un comico per casalinghe? Avete mai assistito ad un suo spettacolo teatrale? No non credo. Quindi penso proprio che non abbiate voce in capitolo. Il lavoro che ha fatto per Gaber è stato stupendo a dir poco. Enzo è un grande comico e una grande persona. ENZO SEI UN GRANDE! 😀

  4. Buona sera a tutti, trovo che Enzo Iacchetti, sia fantastico sotto mille aspetti, io amavo Giorgio Gaber e chedo che non sia offensivo ciò che lui ha fatto, anzi, è una rivisitazione molto raffinata dei suoi pezzi, inoltre io ho visto tantissimi lavori di Enzo in teatro e lo trovo bravissimo, le persone che hanno visto lo spettacolo chiedo scusa al Signor Gabere, erano gran parte estimatori di Gaber e sono stati tutti molto contenti, ero in mezzo al pubblico e ho potuto sentire i commenti assolutamente positivi, quello che non capisco, è questo voler sempre distruggere con critiche, dal mio punto di vista, senza senso, le persone che valgono…. Enzo Iacchetti, è una grande persona e un grande attore di teatro, che è arrivato con le sue capacità e non con le solite raccomandazioni, senza mai scendere a compromessi, io lo posso dire, comunque, ogni persona può esprimere il suo parere….. e quindi anch'io……… Enzo continua così, sei un grande e sei apprezzato da migliaia di persone………. Giorgio sarà contento e orgoglioso di te, come lo sono io, ti voglio bene….e lo saiDani

  5. oltre che a gaber il caro enzino dovrebbe chiedere scusa a tutta l'italia siccome non ha mai fatto ridere nessuno e' un pagliaccio montato e pr di piu' un filo pedofilo(oddio mi e' scappata la verita')

  6. Ahime' ha dimenticato di citare in toto la frase "incriminata", omenttendo "…possa anche solo avvicinarsi alla discografia del compiato Gaber".Iacchetti mi e' indifferente, muicalmente superfluo Gaber lo trovo geniale come artista a 360 gradi, questo e' il problema. Che sia stato riconosciuto dalla fondazione Gaber non e' una sorpresa visto che Iacchetti e' un amico di famiglia da decenni.Magari e' piaciuto anche alla gente, ma questo riscontro andrebbe analizzato un po' piu' in dettaglio: quanti sono gli spettatori che vanno per vedere Iacchetti e quati per ascoltare le canzoni storpiate di Gaber? Sarebbe interessante.Senza rancore, se credi che la recensione sia fatta senza competenza, sicuramente su altri siti ne troverai d migliori.Saluti

  7. Ho risposto a una frase che hai messo nell'articolo.. "Pur senza contestare la nobilità d'intenti del progetto, onestamente non vediamo come questo album possa raccogliere il pur minimo interesse tra i fan dell'artista scomparso, nè come il pubblico di oggi di Enzo Iacchetti". Tu dici questo ed è un tuo parere peccato che è sbagliato perchè cm dimostrano i fatti è stato gradito da tutti.. lunedì debutta cn lo spettacolo al teatro nuovo di milano per tre serate di fila cn i biglietti che stanno vendendo da dio.la qualita dello stesso cd è ottima visto che è molto apprezzato per cui tanto scadente non è. inoltre è stato anche ricoosciuto dalla fondazione giorgio gaber.. un lavoraccio non deve essere.. se hai antipatie verso o iacchetti o gaber dovresti tenertele per te in quanto un commentatore dovrebbe solo basarsi su ciò che sente o che vede.. poi se nn cè competenza è un altro paio di maniche..

  8. Caro anonimo, che il CD abbia avuto "ottimi riscontri sia dal punto di vista vendite che dal punto di vista televisivo" nulla a che fare con la qualità dello stesso.A presto.

  9. almeno lui nella vita ha fatto qualcosa.. commento ingiusto soprattutto vedendo che il cd ha avuto ottimi riscontri sia dal punto di vista vendite che dal punto di vista televisivo. consiglio all'autore di questo riassunto e commento di cambiare lavoro..

  10. Magari il "Chiedo scusa" del dipendente Mediaset Iacchetti piacerà alla forzista Ombretta Colli, moglie del compianto Gaber.Per me che abito da anni proprio al Giambellino, quest'album suona come uno sputo in faccia a uno dei più grandi innovatori della scena italiana.Nonchè, alle persone che ricordano Giorgio con il dovuto rispetto.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI