Enzo Iacchetti Canzoni Bonsai

Enzo Iacchetti – Canzoni Bonsai (1991 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Enzo Iacchetti Canzoni BonsaiNon so quanti di voi ricorderanno un giovane Enzo Iacchetti che con la sua chitarra ogni tanto faceva da menestrello dal Maurizio Costanzo Show nei primissimi anni ’90.

L’allora semi-sconosciuto cabarettista, formatosi al solito Derby di Milano, aveva già alle spalle il 45 giri Mi ricordo (1971) e l’album Quando c’è la salute (1984) che non ne avevano fatto di certo una star. All’epoca, pur non brillando per genialità, almeno non ci proponeva tormentoni da casalinghe come «amici… ma ciao!» o “«mica bau bau micio micio», ma era più vicino (con i divuti distinguo) alla comicità stralunata di Francesco Salvi con cui condivideva il gusto per il nonsense linguistico anche se con risultati lontani rispetto a quelli del collega.

Il pezzo forte di Enzo Iacchetti erano le sue “canzoni bonsai”, paradossali pennellate di comicità su una manciata di accordi di chitarra acustica; un format assolutamente perfetto per un salotto televisivo da seconda serata tra politici, giornalisti e pornodive, ma assai meno vincente su disco.

Grazie ai passaggi televisivi, nel 1991 questi brani vennero pubblicati nella raccolta dal titolo programmatico Canzoni bonsai appunto, formata da una ventina di brani di circa 1 minuto e mezzo l’uno che tutti d’un fiato faticano a lasciare il segno.

https://www.youtube.com/watch?v=QEIC6z1Bd88&list=PLYVZwXG7nis2zDGtwqBa-45-wq6zx46-K

Il più delle volte i lunghissimi titoli sono ben più piacevoli dei brani stessi che si rivelano solo macchiette che al massimo strappano un mezzo sorriso, ma nulla di più: Pippa di meno è l’unico brano che davvero si fa ricordare (che difatti verrà reinciso qualche anno dopo) assieme a Non tutti i gusti sono alla menta, per esempio c’è tantissima gente che impazzisce per il tamarindo che però sembra presa dal repertorio del primo Pippo Franco.

A ravvivare l’ambiente ci pensa una carrellata di amici/ospiti più o meno d’eccezione: Francesco Paolantoni nella parte di Franchino (davvero divertente), Gioele Dix, Giobbe Covatta, la coppia Malandrino e Veronica nei panni di Padre Buozzi e Marcolino e addirittura Maurizio Costanzo in carne, ossa e baffi!

A meno che non vi interessi ascoltare una raccolta di stacchetti comici o quasi comici potete evistare tranquillamente questo disco dal fiato davvero troppo corto o semplicemente impantanato nella mediocrità.

Tracklist:
01. Laccanzone
02. Le possibilità di morire nella vita hanno una percentuale altissima, per cui è sbagliato fare le ferie una volta all’anno
03. Wiva la libertà trallalì trallalà
04. Ho finito le sigarette, menomale così hai finito anche di intossicarmi
05. Nascerà una nuova storia d’amore? Mhà, forse, vedremo!
06. Nascerà una nuova storia d’amore? Mhà, forse, vedremo 2, la vendetta!
07. Guido
08. Si amano che Dio la manda
09. Si possono comprare un sacco di sorrisi coi quattrini, ma non si diventa pieni di quattrini a furia di ridere
10. Guarda che io la giacca non me l’abbottono mica di dietro
11. Chissà se le stelle per esprimere un desiderio aspettano che cada la Terra?
12. Troppa salute
13. Pippa di meno
14. Vuoi che ti porti al cinema……. o preferisci che ti faccia io i burattini a casa? Sottotitolo 40
15. Il testamento del capitano
16. Fai man bassa di me
17. O colpa mia o colpa tua, basta che non tiriamo in mezzo i ragazzini
18. Non t’ho mica sposato per i soldi! A proposito, la brughiera è un po’ in disordine perchè non è venuta la donna di servizio
19. Non tutti i gusti sono alla menta, per esempio c’è tantissima gente che impazzisce per il tamarindo
20. A furia di giocare con l’accendino va a finire che ci si scotta
21. Belador
22. Finale di una canzone

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE