Il Natale è sempre stato un appuntamento speciale per Elio e le Storie Tese, a partire dall’assurdo EP “The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers” per poi continuare, in combutta con Radio Deejay, ad inanellare una serie di brani a tema festivo con cadenza quasi annuale.
Di davvero memorabile in tutto questo a parte l’immensa “Christmas With The Yours”, pubblicata nel lontano 1995 come Il Complesso Misterioso assieme a Graziano Romani, c’è però pochino.
Prima che i fan degli Elii comincino ad richiedere la nostra morte per pubblica lapidazione e come pena aggiuntiva l’ascolto forzato di tutta la discografia di Gigi D’Alessio, precisiamo che le varie canzoncine che ci hanno regalato nel corso degli anni sono effettivamente più o meno carine, ma non fanno davvero venire voglia di riascoltarle. E chi scrive di dischi natalizi ne ascolta anche in estate come personalissimo guilty pleasure.
Pur volendo bene a questa cricca di mattacchioni è davvero difficile trovare una scusa per andare a ripescare “Babbo Natale 2000” (1999), “Oh Happy Day” (2002), “Fossi Christmas” (2003), “Natale allo zenzero” (2004) o “Presepio imminente” (2006). Al massimo quella “Baffo Natale” (2005) con Jovanotti che in fondo non era affatto malaccio. I completisti poi non potranno non notare l’assenza, probabilmente per ragioni di copyright, di “Auguri Tantissimi” (2012) incisa in combutta con Diego Abatantuono per la campagna promozionale della Vodafone, mentre non vedere in scaletta la gloriosa “Agnello Medley” onestamente non ha giustificazioni.



A infarcire questo tacchino riscaldato intitolato ingannevolmente “Tutte le Belle Canzoni di Natale” e impacchettato assieme a “Figgatta de Blanc” come “Odorosi” in una finta confezione di profumo per uomo o donna, troviamo una scarica di cover nel classico Mangoni-style, uno scherzo portato avanti da 20 anni che va benissimo come rubrica radiofonica ma ormai puzza di vecchio e, diciamocelo, ha rotto le palle. “All I Want For Christmas Is You”, “I’ll Be Home For Christmas”, “Happy Xmas (War Is Over)” e la stessa “Christmas With The Yours” vengono meravigliosamente stuprate dalla voce sgraziata del simpatico architetto-showman, ma onestamente l’abbiamo già sentito davvero troppe volte e non possiamo evitare gli sbadigli.
Dimanticavo, c’è anche una canzone inedita, “Natalino Pacchetti” (divatanta la canzone di Natale 2016 di Radio Deejay) che onestamente è parecchio bruttarella. Non basta il passaggio geniale “la neve tutto ovatta, l’ovatta tutto neve” a far passare quello spiacevole retrogusto da jingle pubblicitario.
Più che una strenna natalizia questo disco è un motivo inutile per cercare di vendere un’altra volta l’ultimo disco. Cari EelST il prossimo anno non vi scomodate e regalateci piuttosto una cravatta o un pigiamone.
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Aggiornamento: l’album è stato rimosso da tutti gli store digitali il 6 novembre e al momento non è stata data nessuna motivazione.
Aggiornamento 2: l’album è tornato disponibile l’11 novembre ma senza i brani inediti.
Aggiornamento 3: l’album completo è nuovamente disponibile dal 5 dicembre.[/box]
Tracklist:
01. Natalino Pacchetti
02. Christmas With The Yours (feat. Graziano Romani)
03. Babbo Natale 2000
04. All I Want For Christmas Is You (Mariah Carey cover) (feat. Mangoni)
05. Oh Happy Day (feat. Linus)
06. Fossi Christmas (feat. I Deejay Cantori)
07. Natale allo Zenzero
08. I’ll Be Home for Christmas (Bing Crosby cover) (feat. Mangoni)
09. Baffo Natale (feat. Jovanotti)
10. Happy Xmas (War Is Over) ( John Lennon & Yoko Ono cover) (feat. Mangoni)
11. Presepio Imminente