DJ Flash Impara le parole

DJ Flash – Impara Le Parole (1994 – CD)

Ultimo aggiornamento:

DJ Flash Impara le paroleDJ Flash (Alessandro Di Francesca) rappresenta un’istantanea della scena hip hop tricolore di metà anni ’90, dove il rap per trovare spazio nella programmazione radiofonica doveva scendere a patti con la melodia: vedansi Articolo 31, Sottotono e anche l’allora irreprensibile Frankie Hi-Nrg MC con il suo tormentone “Quelli che Benpensano”, senza tralasciare il solito Jovanotti. Proprio Lorenzo Cherubini sembra essere il punto di riferimento di DJ Flash da cui eredita il rappato lento e i testi social-romantic e al quale si paragona nella metatestuale “Un Lorenzo C’è Già”, ma non come un anti-Jovanotti né come un puro emulatore, bensì come un’autocosciente fotocopia sbiadita, come se fosse inconcepibile nel microcosmo italiano la presenza di altri rapper, identificando pericolosamente un genere con un personaggio.

Partendo da questi presupposti il disco non può certo brillare, impregnato com’è di senso di inferiorità verso il modello cui si ispira. Il rap sfigato di DJ Flash è sostanzialmente un pop parlato e a nulla serve la presenza degli Elii Feiez e Faso, qui presenti come turnisti di lusso. Il nostro sembra un Mikimix ante litteram riuscendo a coinvolgere minimamente l’ascoltatore solo con la già citata “Un Lorenzo C’è Già” e la seguente “Ama Me Ama Te”, il resto è tabula rasa cerebro-musicale in cui i temi sono la passione per le scarpe da ginnastica (“Muovi i Piedi”), il rap (“Un Po’ di Scratch”) e soprattutto l’amore in tutte le salse (“Amare è Importante”, “Due Cuori Sotto l’Ombrello” e “M’Ama Non m’Ama”, scritta con “Serenata Rap” nella mente). Complimenti.

Oggi nella memoria collettiva di DJ Flash rimane solo qualche supporto musicale che ha resistito alla prova del tempo, ma soprattutto del “cestone”, mentre Alessandro Di Francesca, svestiti i panni di rapper, si dedica all’attività di DJ in diversi club a Milano. Alla fine viviamo tutti meglio oggi che allora.

Tracklist:
01. Un Lorenzo C’è Già
02. Ama Me Ama Te
03. Amare è Importante
04. Nessuna t’Aiuta (Full Mix)
05. Cioè Però
06. Muovi i Piedi
07. Impara le Parole
08. Un pò di Scratch
09. Due Cuori Sotto l’Ombrello
10. L’Esca
11. M’Ama Bon m’Ama

Mostra Commenti (15)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. “Se mi paghi flippo ma se cerchi storie tipo dj Flash quelle non le faccio neanche per il cash” lo cantavano i Colle del Fomento in quegli anni d’oro.

  2. Non ci posso credere! Quello di DJ Flash è stato il mio primo vinile rap e pensavo di conoscerlo solo io! Certamente discutibile come prodotto, ma ormai fa parte della mia storia 😀

  3. Ho fatto da fonico a DIGGEIFLESCCCCCCC!!! Era il '95 o il '96, non ricordo, in un palasport campano, forse Caserta, forse Benevento, boh! Sta di fatto che c'era un fottìo di "artisti" a cantare, tra cui il nostro eroe, Marco Conidi, bla bla bla e, udite udite, il BANCO! Beh, situazione di caos assoluto, quelli del Banco gentilissimi e disponibilissimi, quel ca220n3 di DIGGEI si è lamentato di tutto!!! Del suono fuori, dei bassi dentro, delle spie di destra, delle luci di sinistra… Manco fosse Frank Sinatra…. A DIGGEI, mavv……..

  4. Toh, sono arrivati anche quì gli amici del flash, quelli che scrivono in ogni forum a riguardo quanto sia figo il dj in questione (convinti che il tempo passato ci abbia fatto scordare "già un Lorenzo c'è già")…dopo quasi sei mesi!Un tempo erano più tempestivi…

  5. Il sito ufficiale e' http://www.dj-flash.comLo hanno anche messo a New york tra i dj e i nomi più importanti di NY! guarda il sito americano Rockandsoul, nella pagina dei nomi famosi "Wall of Fame"https://www.rockandsoul.com/servlet/the-template/walloffame/PageDel resto leggo nella sua bio che ha fatto il dj per Spike Lee,Armani,Alicia Keys…quindi tanto di cappello:) Guardando il suo sito a quanto pare gira il mondo come dj…un mio amico l'ha visto dal vivo e mi ha detto che spacca…sono felice perchè non sono uno che nutre invidia per chi ce la fà e trova grande consenso anche all'estero.Ha fatto tanta strada e quindi lo rispetto. GRANDE FLASH! Paco

  6. Dj flash. Da anni cerco questo disco. Speravo in qualche cestone a 0.50 eurocent ma nulla!Grande vikk per aver rispecato questo aborto mancato del rap italiota!Qui la bio del nostro FLASHhttps://www.partynight.it/Eventi/DJ-FLASH-e-la-crew-di-ArmaniPriv%C3%A8_2222.aspxp.s. il logo vuole scopiazzare flash gordon.e il nome penso sia un tributo al film e a Grandmaster Flash… the innovator of scratch!

  7. In quel senso sì, hai pienamente ragione; d'altronde il periodo era tale per cui la musica (rap, intendo) che allora si reputava come "leggera" e melodica oggigiorno quasi apparirebbe hardcore.Vabbuò intanto grazie per aver riscoperto questa chicca e grazie anche per le mille e una folli porcherie che riuscite a recuperare

  8. @reiser: "Quelli Che Benpensano" è un gran pezzo, ma moooooolto più radiofonico di qualsiasi brano inciso precedentemente da Frenkie Hi Nrg Mc, proprio per questo motivo non l'ho mai apprezzato per parecchi anni, oggi sono meno inflessibile@alice: ora è tutto a posto, enjoy 😉

  9. la prima canzone non è "un lorenzo c'è già" ma sempre "m'ama bon m'ama". la mettete quella giusta che ora mi avete fatto venire voglia di riascoltarla e non si trova nemmeno su youtube?graziealice

  10. Marò Diggèi Flash! Era l'estate del '94 e credo che sia stato lui, assieme agli Articolo di Mr. Gilet Di Pelle (per dire), a farmi decidere di non ascoltare rap italiano. Quando si parla di traumi infantili… Comunque sia, per quanto a livello di inettitudine qui non si scherzi, credo che MikiMix si ponga un gradino sopra.E comunque occhio a non confondere: la base di Quelli Che Benpensano è tutt'altra cosa rispetto a aborti come quelli qui presenti.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE