David Lee Roth Sonrisa Salvaje

David Lee Roth – Sonrisa Salvaje (1986 – CD)

Ultimo aggiornamento:

David Lee Roth Sonrisa SalvajeDavid Lee Roth è stato uno dei più esplosivi frontman di sempre, un vero spettacolo nello spettacolo e finita l’esperienza con i fratelli Van Halen ha potuto dare sfogo a tutte le sue inclinazioni più giullaresche dapprima con il fortunatissimo EP “Crazy From The Heat” (contenente il furtunatissimo singolo “California Girs” e pubblicato quando ancora era nei Van Halen) e soprattutto con il suo piccolo capolavoro/bestseller hard rock “Eat ‘Em and Smile” grazie al contributo non indifferente di una band stellare (Steve Vai alla chitarra, Billy Sheehan al basso e Gregg Bissonette ai tamburi).

Per cercare di assicurarsi una maggiore penetrazione nel mercato latino e specialmente messicano David reincise tutte le parti vocali in spagnolo aiutato da un insegnante e cambiando qualche lirica, giudicata al tempo troppo forte per il pubblico ispanico ancora molto conservatore.

Anche se l’ex frontman dei Van Halen ce la mette tutta, il disco suona davvero troppo forzato e spesso sembra di ascoltare una parodia dell’originale per via dell’accento smaccatamente “Gringo Spanish” di Diamond Dave che compromise non solo le vendite (scarsissime) dell’album, ma anche tutti i futuri progetti in lingua spagnola. Se però, non da madrelingua, ascoltiamo l’album, ci appare come puro divertissement e non è poi così disprezzabile.

L’unica differenza, oltre alla lingua, con l’album originale è “En Busca De Pleito/Big Trouble” che non finisce in fade out, ma questo non è certo un motivo sufficente per acquistare il disco che forse potrebbe interessare solo i fans più accaniti del biondissimo singer.


Tracklist:
01. Yankee Rose
02. Timido
03. Soy Facil
04. Noche De Ronda En La Ciudad
05. Loco Del Calor
06. La Calle Del Tabaco
07. Arma De Caza Mayor
08. En Busca De Pleito
09. Cuanto Frenesi
10. Asi Es La Vida

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE