Dari Wale Tanto Wale

dARI – Wale (Tanto Wale) (2008 – singolo digitale)

Ultimo aggiornamento:

Dari Wale Tanto Wale“Se poi questa roba diventa famosa non ti lamentare, perchè sei tu il primo che la diffonde! Meglio non parlarne nemmeno!” Questa è stata la reazione della mia ragazza quando le ho fatto ascoltare “Wale (Tanto Wale)” dei dARI.

Il gruppo, nato attorno al cantante omonimo, sta cercando di sbancare web e classifiche, rischiando seriamente di creare il tormentone estivo 2008. Loro dicono di non essere costruiti, ma la loro immagine curatissima e la realizzazione di un video fatto apposta per le bambine che posano su YouTube ci fanno pensare a un team di scafati discografici alle loro spalle, piuttosto che a una band ingenua che solo poco prima si esibiva alla fiera del trattore di Aosta.

Da dove vogliamo cominciare? Il look è un incrocio tra emo, glam metal anni ’80, dark e punk; la musica non è da meno: un improbabile quanto sapiente guazzabuglio tra i Finley, le filastrocche per bambini, Alberto Camerini, un certo emo-pop-punk da classifica condito con una spruzzata di elettronica per sentirsi adulti e giusto un po’ di dance che non guasta mai (per passarli anche nelle discoteche senza creare scandalo).

La ciliegina sulla torta è però il testo che gioca con il gergo giovanilistico della “cumpa” probabilmente al primo anno di liceo («Questo pome cosa fai?«, «…sei troppo sbattimento»), al cui confronto le liriche di Pezzali-Repetto assurgono a classici della letteratura contemporanea, forse solo “Fotostop” di Claudio Cecchetto riesce a fare peggio.

Il risultato rasenta lo scherzo ma, ahinoi, resta appiccicato nel cervello come gli escrementi di cane sotto le suole delle vostre scarpe da ginnastica appena comprate. La voce di dARI, nonostante abbia superato da un pezzo i 20 anni, è acerba e quasi bianca e sembra fatta apposta per cantare queste liriche da liceale un po’ sfigato che cerca di darsi un tono con una tipa che non lo calcola nemmeno; quindi nel complesso la canzone ha tutte le potenzialità per impestare radio e dancefloor meno esigenti.

Dari Wale Tanto Wale
Dario Pirovano, volto e voce dei dARI

I discografici che stranamente come mosche si aggirano abitualmente tra spazzatura ed escrementi, non si sono lasciati scappare l’occasione ed hanno messo prontamente sotto contratto il giovane trio, che pubblicando l’orribile “Sottovuoto Generazionale” cerca di sfuttare l’onda mediatica tra i giovani teenager italiani che spero non abbiano trovato in Dari la voce della loro generazione, altrimenti c’è da preoccuparsi.

Attendiamo con curiosità il prossimo singolo/album perchè le premesse per farsi quattro risate ci sono tutte, io però comincio a rimpiangere i Naftalina che in confronto non erano affatto male.

Wale (Tanto Wale)

Wale come stai?
Questo pome cosa fai?
Vieni con me o Wale te ne vai?
Se Wale non mi vuoi non c’è nulla tra di noi
Ti dico Wale..
Tanto WaleWale come stai?
Questa sera cosa fai?
Seconda volta che ti chiedo e non lo sai
Se Wale non ci stai
Che si fottan pure i tuoi
Ti dico Wale..
Tanto Wale!

Per te quel che Wale
È tutto quel che Wale
Per me quel che Wale
È quel che non sei male
Per te quel che Wale
È quel che Wale Wale
E allora dimmi Wale che cosa Wale Wale
Il cellulare ce l’ho già spento
perché per me sei troppo sbattimento!
Per te quel che Wale
È quel che Wale Wale
E allora dimmi Wale
che cosa Wale Wale

Wale dai ci sei
Wale dai domani cosa fai?
Terza volta che ti chiedo e non ci stai
Se Wale non mi vuoi
Io mi faccio i ca**i miei
Ti dico “Wale..vaccagare!”

Per te quel che Wale
È tutto quel che Wale
Per me quel che Wale
È quel che non sei male
Per te quel che Wale
È quel che Wale Wale
E allora dimmi Wale che cosa Wale Wale
Il cellulare ce l’ho già spento
perché per me sei troppo sbattimento!
Per te quel che Wale
È quel che Wale Wale
E allora dimmi Wale che cosa Wale Wale

Quel che Wale. . .

Wale Wale non importa..
Sarà per un’altra volta
E se non sarà per niente
Non importa perché, perchè abbraccerò altra gente
Che Wale Wale Wale Wale
Wale quel che Wale!

Per te quel che Wale
È tutto quel che Wale
Per me quel che Wale
È quel che non sei male
Per te quel che Wale
È quel che Wale Wale
E allora dimmi Wale che cosa Wale Wale
Il cellulare ce l’ho già spento perché per me sei troppo sbattimento!
Per te quel che Wale
È quel che Wale Wale
E allora dimmi Wale che cosa Wale Wale

Wale Wale Wale Wale Wale
Wale Wale Wale Wale Wale
Wale Wale Wale Wale
Quel che Wale!

Mostra Commenti (43)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Accendo un cero per Kiara, uno per la sua grammatica, uno per i dARI e uno per me che sto sprecando la mia vita a leggere sti gruppi demmerda.

  2. AVETE CAPITO?!!! I Dari non sono fasulli!! VOI NON AVETE LETTO IL LIBROOOOOOOO!!!! Il libro dei Dari??!! Il mitologico libro dei Dari??!! Lo voglio! ahahahahahahahahahah!

  3. si vede proprio k voi nn capite veramente un kazzo è…fareste bn a stare zitti!!!un progetto costruito a tavolino??voi nn avete letto il libro..il gruppo dei dARI esiste dal 2004,ank se inizialmente era partito cm progetto solista dv c'era sl dario…è dal 2004 k iniziano a uscire i primi cd…ank se i primi 2 (CoSaVoGlIoDiRe e misonfattocasa)sn stati cancellati…poi cn il passare del tempo alla band si aggiungono fabio, andrea e willy(sostituito poi da daniel nl 2008)…nn sn un progetto kostruito da una casa diskografika, loro si sn ftt strada da sl x arrivare dv sn gg…hanno portato in italia un genere k prima nn esisteva,hanno ftt canzoni originali,hanno un look originale…insomma sn i meglio xk nn sn il solito gruppetto k kanta le solite canzoncine d'amore…loro sn la mia vita!!!basta kritikare xk hanno scritto W invece d V e X al posto d S!!c'è un xk se hanno scritto Wale cn la W…ed io cm le altre fan lo sappiamo…loro sn belli,bravi,simpa…sn mitici!!dARI 4ever nel kuoreeeee!!by kiara

  4. ma dove si è fatto un culo della madonna per diventare famoso?? sono un gruppo costruiti da una major! ma hai idea di cosa sia la gavetta? c'è gente per diventare abbastanza famosa ha fatto più di dieci anni! tempo fa ho visto un concerto di un gruppo che non conosce nessuno (tipo il concerto più grosso che hanno fatto ci saranno state al massimo 250 persone) che si è formato nella prima metà degli anni '70! se non si sanno le cose è meglio stare zitti… ma poi come fa uno a suonare la batteria in un gruppo brutal death metal e poi andare a suonare nei dari?? ($$$$$$$$)

  5. volevo dirvi solo una molto importante a me piaccuiono un pò i dari soprattuttoDARIO.Ma i tokio hotel sono ancora più bravi mi piacce bill ma anche tom sono i più belli della banda vi dico una cosalasciate i dari e fatemi il piacere di tifare per i TOKIO HOTEL perfavore FIRMATO MELISSA

  6. Si sarà fatto il culo, ma ciò non toglie che siano un gruppo di plastica costruito dalla Bliss Corporation (basta leggere i credits del disco) che suona “musica per cellulari”.

  7. Anche se non sono una bimba minchia mi permetto di dire che le persone occorre conoscerle bene prima di giudicarle…Dario si è tirato un culo della madonna per fare qualcosa di concreto e ha tutta la mia stima in quanto ha sempre creduto in quello che ha fatto…dai tempi dell’Anita.

    Umberto.

  8. (klè scusami se sn entrata kn ill tuo contatto senza avvertirti)wale è semplicemente bllxm anke se nn kapisco il significato!!!dari vi adorooooo!!!!!!!siete grandi,fantastici,mitici!!!!!!!!!baci martynuccia

  9. Ho scoperto oggi con sommo orrore che la canzone Wale (tanto Wale) fa parte della Summer Compilation 2008 di Wind tanto pubblicizzata in tv. Per fortuna non ho Wind…

  10. Segnalo una intervista apparsa nientepopodimenoche su Ginger Generation

    “Sono l’ultima novità del panorama musicale italiano giovane e stanno scatenando reazioni contrastanti: c’è chi li odia incondizionatamente e chi invece non riesce a togliersi dalla testa il ritornello di Wale (tanto wale) il primo singolo della band, che sembra fatto apposta per diventare la suoneria di un cellulare. (che vanto, NdSqueeze)

    Sono i dARI, la band composta da Dario, Fabio e Cadio (cadio? io cambierei la prima vocale con una o ndr) (più il batterista Willy): vengono da Aosta e hanno un’età compresa tra i 21 e i 25 anni. Li abbiamo intervistati per voi: ecco i dARI!

    Parliamo di Wale: chi è questa ragazza e come vi ha ispirato la canzone?

    Dari: Wale è un gioco di parole, una cosa nata per divertire chi la ascolta e ha solo questa pretesa. (…) Diciamo che è un po’ un mix di fantascienza (sic) e fantasia: un po’ tutti sono stati rifiutati almeno una volta da una ragazza e poi hanno deciso di fregarsene e di continuare la propria vita senza troppi problemi.. è una filastrocca, in sostanza, un gioco di parole.

    Vi piace molto giocare con le parole: dal nome del gruppo ai titoli delle vostre canzoni, come Wale e Wero: è solo un divertimento oppure c’è qualcos’altro dietro?

    Dari: il modo di esprimerci è una scelta per comunicare in maniera veloce un concetto: il linguaggio degli sms è molto immediato e attuale, quindi i ragazzi e le ragazze, che hanno spesso a che fare con i cellulari, riescono di più a identificarsi, ma non per forza dovranno essere così tutte le canzoni.

    Come trovate l’ispirazione per frasi immediate come “il cellulare ce l’ho già spento perché per me sei troppo sbattimento”? (ahahaahah)

    Dari: guarda se ti dico dove mi è venuta l’ispirazione per quella frase non ci credi.. ero in bagno! beh, comunque quello è il modo in cui noi parliamo abitualmente, sono termini che ricorrono nel nostro linguaggio. Per scrivere canzoni secondo me è essenziale osservare e ascoltare quello che ti sta intorno, elaborandolo poi nella tua testa.

    Un po’ come nella canzone “Tutto regolare”: il titolo è la risposta che spesso danno amici e conoscenti quando gli si chiede “come va?”

    Dari: si, scrivendo la canzone ho pensato a quando si è felici e si sta bene e si dice, appunto “è tutto regolare”. Spesso però lquesta regolarità, la felicità banalizzata come la intendono in molti, non è quello che vuoi.

    Sul web avete scatenato pareri molto contrastanti, su di voi sembrano non esserci vie di mezzo: o vi amano o non vi possono sopportare!

    Fabeeo: Si, è vero, ma non è per forza una cosa negativa, perché ci permette di vivere questa esperienza con coscienza: i commenti positivi ci danno una botta da una parte e quelli negativi una botta dall’altra, così si rimane in piedi e via.

    Cos’è esattamente l’Emotronic?
    Fabeeo: Significa “elettroncia emozionale”, in pratica abbiamo deciso di ricondurre il genere di musica che facciamo all’elettronica, di cui il nostro disco sarà particolarmente ricco, ma anche alla canzone d’autore: il connubio tra le due cose ci ha fatto scegliere l’etichetta emotronic per spiegare quello che facciamo.

    Voi siete di Aosta: che legame avete con la vostra città di origine?
    Cadio: Ci torniamo sovente perché è ancora li che viviamo, per ora. Poi questo autunno avremo una specie di minitour da settembre a dicembre e, se le cose dovessereo andare bene, non ci torneremo per un po’ di tempo. Siamo abbastanza legati ad Aosta: è li che siamo cresciuti e gli amici e i parenti sono tutti li, quindi c’è una grande gioia nel tornarci. L’unico difetto è che è una realtà molto piccola, quindi ai più giovani come noi va un po’ stretta: ci sono poche possibilità di svago e di lavoro.

    Cadio, tu sei l’unico che frequenta l’università (architettura): riesci a studiare nonostante gli impegni lavorativi?
    Cadio: fino all’uscita del video e nei mesi successivi ero uno “studente modello” adesso, considerato che studio anche al conservatorio, faccio quello che posso, diciamo che le due cose vanno di pari passo, non si possono scindere completamente.

    Nella canzone “Ho spaccato” parlate anche in francese, come mai?
    Dari: veniamo dalla Valle d’Aosta, dove c’è il bilinguismo, quindi parliamo francese fin da quando siamo piccoli. Inizialmente volevo mettere nella cazone anche frasi in spagnolo e tedesco, poi però facevo fatica a trasmettere lo stesso concetto in lingue diverse, così ho deciso di lasciare solo il francese e l’inglese.

    Come vi rilassate quando siete liberi dagli impegni?
    Dari: Adesso è un po’ difficile, ma quando abbiamo un attimo di tregua intanto torniamo ad Aosta: lì ciascuno di noi va per conto suo, usciamo con gli amici e ci ritagliamo dei momenti dove facciamo le cose che ultimamente stiamo trascurando…
    Cadio: .. dormire!

    La vostra canzone preferita dell’album
    Fabeeo: io tutto regolare
    Dari: potrei dire tutte, in particolare tutto regolare, come mai e per piacere. Sono i miei tre pezzi preferiti.
    Cadio: io dico “Ho spaccato” perché mi rispecchio molto nel testo, la sento molto affine a me.

    Dove possiamo sentirvi/vedervi prossimamente?
    Il 13 Luglio a Pavia. Poi, probabilmente, faremo qualche apparizione in tv entro la fine del mese.

    Tutti a Pavia! 😀 E vaffanculo l’emotronic!

  11. “Dicono di loro: “Sono stati finalisti a Rock Targato Italia, Tavagnasco Rock ed Arezzo Wave”…” accidenti quant’è scaduto Arezzo Wave!

  12. Mah, è molto probabile che abbiano ancora dei pezzi forti da lanciare e che la discografica abbia fatto un primo (e speriamo ultimo)”investimento” di prova.
    Oggi nessun produttore ti caga se non hai almeno tre o quattro hit nel cassetto.

  13. Costerà anche poco ma io (inteso come band super da festa del liceo quale i Dari sono) ho i soldi da buttare nel cesso per fare un videoclip comunque professionale solo per il gusto di?

    Bhè comunque li trovo molto migliori dei Finley (non che ci voglia molto)

  14. Si OK, non dico di no, però considera che un solo “piano sequenza” di Ramazzotti costa 200 volte l’intera clip dei Dari che, ripeto, ha un bel montaggio, ma non credo sia costata “tanto”.

    Se Cekketto non li ha presi è perchè forse nn valgono molto, come credo.
    Cmq prima o poi qualche Sister o qualche Brother farà saltare fuori la dura verità.
    Magari sono i figli illegittimi di qualche politico… che ne so?
    Ciao carissimo!

  15. grazie John per i dettagli, comunque se non hai investimenti alle spalle i videoclip non li fai; chie è che ha investito su una band da one song copletam,ente sconosciuta? O i (ricchi) genitori dei 3 o qualcuno alle spalle “a tavolino”.

    Strano che Cecchetto se li sia lasciati scappare

  16. Si sembra proprio una roba di Camerini… ma veramente!!!

    Un ultimo appunto.
    Detto da uno che si è occupato di video per secoli, quello di Dari non è proprio una roba sofisticatissima.
    Il risultato è aprezzabile ma se ci fate caso, come effetti c’è praticamente solo il Chroma Key (quello usato nelle televendite, per capirci)
    Sembra una produzione galattica, ma non lo è affatto.

    Finale- Da grande appassionato di cucina… una nota d’encomio per lo splendido blog di Scampaforche.
    Dai linkiamoci!

  17. grazia Scampa apprezzatissimo lettore affezionato (ma il tuo blog di ricette non lo aggiorni più?) nonchè suonatore di ukulele (prossimamente provvederò all’acquisto), credo solo che sia solo un po’ presto.. arriveranno vedrete comeè già successo per i My Chemical Romance sotto Natale 🙂

    John sai che c’hai ragione! ora che me lo fai notare ci sento davvero Camerini dentro ‘sto pezzo.

  18. Non posso fare a meno di notare che fin’ora, nessuna “bimbaminkia” è giunta su questo post a difendere a spada tratta, senza argomentazioni e con IL CAPS LOCK ACCESO, i suoi beniamini Dari.

    Ci godo nel sapere che mentre io sono abbonato a questo sostanziale blog, probabilmente loro stanno ancora guardando il video del bambino che ride su you tube. Questione di gusti.

    O forse è solo ancora presto.. 🙂

  19. xe mi laxi non wale
    xE MI LAXI NON WALEEEE
    tutto il noxtro paxxato
    in quella valigia
    non ci può xtare…
    (Julio Iglesias)

    Tu xei di un’altro mondo
    hai tutto quello che vuoi
    conoxco quel che WALE
    una ragazza come te….
    (I corvi)

  20. Dicono di loro: “Sono stati finalisti a Rock Targato Italia, Tavagnasco Rock ed Arezzo Wave”…
    Si badi bene “finalisti” non “vincitori”.
    Anche lì, come dice Annucci, chissà chi li spinge. Fosse per me li spingerei si… ma a cambiare mestiere.

  21. Per quanto riguarda il fatto che dietro ci siano i soliti noti e/o che siano un gruppo costruito, mi sembra ovvio sia così.
    Ma a voi sembra normale che un gruppetto di pischelli usciti dal nulla sia andato su ALL MUSIC a farsi intervistare? Ora, io non so bene come funzionano queste cose, ma avendo cantanto in una band per diversi anni sono abbastanza sicura che lì non ci arrivi tanto facilmente se non hai alle spalle le persone giuste che ti spingono.
    Stesso discorso wale (ahahaha) per l’arrivare così come niente ad un’etichetta discografica che ti produce videoclip e ti fa andare in tv.
    Non mi stupirei se questo Dari fosse il figlio di qualche pezzo grosso (vedi Zero Assoluto.
    Oramai in Italia funziona solo così..

  22. ahahah dai i tag sono solo indicativi e moooolto generici, solo per indirizzare il lettore su articoli similari; non mi immaginerei mai di definire punk questa roba anche se alcune influenze sono innegabili.

  23. chiamatemi “vecchio matusa” ma che cazzo vuol dire usare la X al posto della S e W al posto della W?!?

    A questi punto le ipotesi sono le più disparate ed il titolo potrebbe essere inteso, nella migliore delle ipotesi, come “Wale (tanto vale)”.

    Personalmente insopportabile il politically correct “con la chitarra ho fatto rumore facendo attenzione a non disturbare”.

  24. Riporto il commovente “messaggio” che campeggia sul myspace dei pischelli:

    “io sono dari
    e d’interexxante ho quasi zero o niente
    ho giocato con il pc ed è uscito questo
    con la chitarra ho fatto rumore
    facendo attenzione a non disturbare
    ho usato la mia woce
    che tra l’altro poi detesto
    per dirti in un secondo
    come sento il mondo
    x dirti tre cose wiste
    anzi meglio per dirti
    dari non esiste”

    Poesia.

  25. dopo una recensione cosi’ non so se ascoltarlo, rischiando che mi rimanga in testa, o evitare del tutto!
    come nei film horror/splatter quando hai paura di guardare ma vuoi guardare lo stesso!!!

    ma il testo non vi ricorda un certo “no vasco, io non ci casco”?
    non e’ che alle spalle ci sono i soliti noti??

  26. Grazie per le delucidazioni. Anch’io avevo pensato a una specie di diminuitivo di Valeria o Valentina, ma l’idea della W iniziale per dare il tocco gggiovane mi sembrava troppo stupida. Eppure pare sia così, mah..A’ ridatece Max Pezzali.
    Les

  27. Si il gioco di parole sta nel fatto che Wale è sia il nomignolo di una ragazza che si chiama Valeria o Valentina che la voce del verbo valere. Giusto per fare rima, che tra l’altro non è una rima ma la ripetizione della stessa parola.
    La “W” credo l’abbiano messa solo perchè è trendy, dubito c’entrino le balene.
    Comunque Vikk leggendo i commenti sotto il video su youtube, preparati ad una pioggia di insulti da parte delle loro fan.

  28. In inglese Whale vuol dire “Balena”.
    In Italiano potrebbe essere la contrazione di “Valerio” o, per esempio, una voce del verbo “valere”, da cui l’esempio:
    “Tanto Wale buttarlo nel cesso”.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE