dARI feat Max Pezzali Non Pensavo

dARI feat. Max Pezzali – Non Pensavo (2009 – singolo digitale)

Ultimo aggiornamento:

dARI feat Max Pezzali Non PensavoQuesta non vuole essere una recensione quanto piuttosto un appello ad un vecchio amico.

Caro Max Pezzali, anche se non incidi più nulla di decente dall’abbandono dell’amico Mauro Repetto ti vogliamo tutti un po’ bene, ti abbiamo perdonato di avere infangato il marchio 883 con dischi indifendibili come “Grazie Mille” e “1 in +”, ti continuiamo a perdonare canzoni da adolescente scemo come “Mezzo Pieno o Mezzo Vuoto”, abbiamo fatto finta di non fare caso a quella ciofeca di collaborazione con i Flaminio Maphia perché speravamo si trattasse di una goliardata, ci è invece piaciuta una sacco la tua voce su “Shpalman” di Elio e le Storie Tese che, diciamoci la verità, dà una marcia in più al pezzo. Caro Max io non credo tu abbia problemi di soldi, ma se così fosse perché non dirlo pubblicamente? Noi tutti ti avremmo aiutato, “una colletta e ti passava”, te li ricordi i bei tempi?

Perché Max? Perché canticchiare su una canzone dei dARI?

Oggi avrai sui 40 anni più o meno, perché fare la figura del vecchio bolso in questo triste baraccone per teenager? Non hai un po’ di autostima? Sei anche sposato, tua moglie non dice niente?

Tu che di tormentoni te ne intendi concorderai con me che questa nuova versione di “Non Pensavo” è una nenia terrificante e che come brano estivo è anche un po’ fuori luogo.

Ah sì, è vero, forse gli emo quando c’è il sole restano chiusi nella loro cameretta, ma tu caro Max con loro con c’entri proprio nulla, nè come musica, nè come testi, nè come immagine; e non cominciare a parlare di clash culturale, pop-fusion e amenità varie perchè non ci crede nessuno.

Max, la prossima volta prima di fare cose come questa pensa un po’ a noi che siamo cresciuti con gli 883 e che ti vogliamo bene.

Con immutato affetto.

Non Pensavo

non pensavo che
sarebbe stato poi
così facile
dirti ciao
non pensavo che
rivedendoti per strada
avrei ridetto poi
facilmente ciao
non pensavo che
sarebbe stato poi
così semplice
lasciarti indietro
non pensavo che
le nostre confidenze
sarebbero
andate perse
ma un’altra opportunita me la vuoi dare me la vuoi dare
ma un’altra opportunita la potrei avere me la vuoi dare
non avrei detto mai che per te sarebbe stato facile
amore così semplice amore così bello sapere che
un’altra opportunità me la vuoi dare
la potrei avere
non pensavo che
sarei potuto
ritornar da te
per provare
non pensavo che
sarebbe stato strano
guardarti da
così lontano
ma un’altra opportunità me la vuoi dare me la vuoi dare
ma un’altra opportunità la potrei avere me la vuoi dare
non avrei detto mai che per te sarebbe stato facile
amore così semplice amore così bello sapere che
un’altra opportunita me la vuoi dare
la potrei avere
sai mi chiedono ancora di noi
e lo so che lo sai sì lo so che lo sai
mi chiedono ancora di noi
sai che non rispondo mai
e lo so che lo sai sì lo so non dovrei
ma non rispondo mai
ma un’altra opportunità me la vuoi dare me la vuoi dare
ma un’altra opportunità la potrei avere me la vuoi dare
non avrei detto mai che per te sarebbe stato facile
amore così semplice amore così bello sapere che
un’altra opportunita me la vuoi dare
la potrei avere

Mostra Commenti (9)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. è indifendibile molto più un articolo come questo ke album sublimi come grazie mille e il mondo insieme a te… se siete legati ai dischi fatti dall'osceno repetto più ke ai successivi siete voi che dovete crescere, non Max che è liberissimo di dare una mano a due sue amici simpaticissimi come i Flaminio o a un gruppo di ragazzi(osceni sono d'accordissimo) come i Dari senza dover rendere conto a nessuno! Evviva Max che è rimasto sempre umile e non si vergogna di "abbassarsi" a differenza dei stupidi colleghi star come Ligabue e Vasco Rossi!

  2. RAGAZZI… cè un animo adolescenziale in oguno di noi… anche nei cantanti.. ed è giusto che ogni tanto, non sempre, venga fuori….Se conoscete la via di Max dovreste sapere perchè in lui l'adolescenza è sempre presente in ciò che canta…..Può piacere o meno, ma altrimenti non si chiamerebbe Max Pezzali.Ciao.Stey

  3. Terrificante. L’ho detto fin dalla prima volta che ho visto questa monnezza. Totalmente concorde con l’articolo.

  4. ma dai no!a lui si vuole bene e basta!!perdoniamogli tutto!!!non è vero che non ha più fatto canzoni belle dalla dura legge del goal,tipo nient altro che noi e la lunga estate sono belle…però mi unisco all appello…max dì ancora le parolacce…parla della figa…ti prego…

  5. Sono d’accordo con boiazza. Non so chi sia più patetico…se un quarantenne bolso che canta canzoni da ragazzini o dei trentenni vestiti da adolescenti…boh…

  6. Io al Max perdono tutto,ma una collaborazione coi dari…questo no! Sono gruppi come quelli o i tokio hotel che ti fanno rivalutare in positivo tutta la ‘robaccia’ che ascoltavamo noi ragazzini nei ’90…cavolo ‘Sei un Mito’ vs ‘Wale tanto Wale’…chi sparava a zero sulla mia generazione si ricreda!

  7. un quarantenne che canta una canzone post adolescenziale con dei trentenno vestiti da tredicenni.sublime

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI