AA.VV. – Cuori Italiani (1984 – LP)

Ultimo aggiornamento:

Correva l’anno 1982 e Bologna era una fucina di idee, musicali e non. Come si apprende dal portale 103.it, tutto iniziò quando alcuni musicisti della scena rock demenziale locale furono invitati a suonare insieme per un concerto alle Caserme Rosse del capoluogo emiliano.

Si trattava di alcuni grandi nomi tra cui Paco D’Alcatraz, al secolo Fabio Ferriani, il compianto Freak Antoni e Dandy Bestia degli Skiantos. Inizialmente i Nostri dovevano formare un solo supergruppo ribattezzato Paco D’Alcatraz e i Prisoners, ma visto che il live sarebbe durato parecchio tempo, i musicisti decisero di presentarsi come due gruppi diversi, quindi non solo col nome di Prisoners ma anche come Astro Vitelli e i Bovines. Ma la cosa più particolare era che, nonostante i membri fossero gli stessi, le canzoni proposte dalle due formazioni suonavano completamente diverse, come se a suonarle fossero state effettivamente band differenti.

Sempre in quel periodo i musicisti in questione avevano iniziato a collaborare col gruppo di attori del Gran Pavese Varietà, di cui facevano parte Patrizio Roversi e Syusy Blady, presentando siparietti di varietà al Circolo Pavese di Bologna. Da qui a decidere di fare un album tutti insieme il passo fu breve. Così nel 1984 nacque “Cuori italiani”.

Sempre fedeli allo stile ironico-surreale-demenziale, Paco D’Alcatraz e Freak Antoni s’inventarono una sorta di concept album contenente undici brani eseguiti di fatto da un solo gruppo, capace però di cambiare registro interpretativo di volta in volta, trasformandosi continuamente in una nuova band, diversa per stile ma anche per nome. L’idea era quella di attraversare tutti i generi musicali italiani nati nel dopoguerra, dal rock’n’roll al liscio, senza però mai tralasciare la vena umoristica che fa da collante principale a tutto il lavoro, in un connubio così assurdo che è impossibile non amarlo.

Si parte così con la ballata “Cuore italiano”, in cui spicca la letterina di un bambino con evidenti problemi familiari che chiede a Babbo Natale di inviargli i soldi dell’affitto poiché «il nonno ha perso tutta la pensione in osteria», si procede poi col liscio «Sballo a Cesenatico», intonato da Syusy Blady, che compensa le scarse capacità vocali con una buona dose di simpatia, il rock in puro stile beatlesiano (prima maniera) di “Non toccatemi i capelli”, brano in giusta difesa del sacrosanto diritto di portare i capelli lunghi, poi ancora “Liscio, Gasato on the Rock”, a tema amoroso, che fa subito venire voglia di andare a fare quattro salti, anche cinque, in una qualsiasi balera.

Una menzione va fatta anche alla copertina del disco, che è ancora una volta una citazione ai Beatles, al loro album “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band”, dove grazie a un fotomontaggio i membri del gruppo sono ritratti al fianco di personaggi famosi (rigorosamente italiani) in diversi ambiti, tra cui si identificano subito Raffaella Carrà e Sandro Pertini.

Curiosità: al disco ha collaborato anche il mitico Lorenz!

Tracklist:
01. Trio Turbina – Cuore Italiano
02. Lorenz Dei Bovines – Ruminante
03. I Ruvidi Del Liscio – Andiamo Al Cral
04. Susy E Le Libere Belle – Miss Italia
05. I Bovines – Come Un Vitello
06. I New Beatniks – Giù Le Mani Dai Capelli
07. Susy e Le Allegre Canotte – Sballo A Cesenatico
08. Tomato Past E I Post-Post – Emilian Dreaming – Romagnol Sound
09. I Ruvidi Del Liscio – Liscio, Gasato On The Rocks
10. I Bovines – Rock’N’Roll Bovino
11. Trio Turbina – Cuore Italiano (Versione Strumentale)

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE