Pensavate di averla rimossa in un angolo polveroso della vostra mente? Beh con mio grande piacere voglio farvi riscoprire cotanta indecenza del pentagramma.
Nel 2001 la coppia più burina della televisione, stiamo parlando di Paolo Bonolis e Luca Laurenti, è alla guida del TG satirico Striscia la notizia dell’allora amico Antonio Ricci. L’irrefrenabile ex conduttore di Bim Bum Bam, non contento di martoriarci le orecchie con la sua “romanità de Roma” in ogni dove decide di concludere le puntate del programma con questa trash-inante sigla.
Armati di parrucchette e vestitini glitterati sculettano sulla base musicale della celebre canzone dei Boney M. Daddy Cool reinterpreta con un testo ad hoc in dialetto romano (e ti pareva) includendo stralci di canzoni di Ettore Petrolini (Tanto pe cantà) e Armando Trovajoli (Roma nù fa la stupida stasera).
Iniziato come uno scherzo, imprevedibilmente (ma non troppo) il successo di questa roboante vaccata ha fatto degenerare le cose ed ecco che i due arrivano a proporci questa robaccia in ogni trasmissione.
Ecco qundi che in un batter d’occhio questo brutto scherzo arriva nei negozi di dischi stampato sia come CD che come vinile per la gioia dei DJ arrivando in cima alle classifiche di vendita.
https://www.youtube.com/playlist?list=PLYVZwXG7nis2V4MPN4Se2Rw5YF9lGKPmo
Se questa baracconata non bastasse il disco, oltre alle inevitabili versioni extended ci regala un paio di sorprese, proponendoci anche versioni a tema di tanto scempio; in perfetta par condicio troviamo una versione per il Sud e per il Nord: la prima è l’indecente Pastiera – Vesuvio Edit al grido di «jamme, jamme jà», ma il peggio arriva con la Polenta & Osei Edit dove non viene risparmiata la solita comicità di regime cui Antonio Ricci non è nuovo, proponendoci un ritornello a base di «mi co…, mi consenta, si co…, si contenga!» facendo il verso al loro padrone Silvio da Arcore.
Operazione triste e piuttosto squallida sotto tutti i punti di vista, ma che portò un bel po’ di soldini e popolarità, tanto che ne seguì anche una compilation di musica dance (ehm) “seria”: la Bucatini Disco Dance Compilation uscita nello stesso anno.
Fortunatamente questo fenomeno di (mal)costume è durato molto molto poco facendo ritornare la canzone in quel buco da cui era uscita.
Tracce:
01. Bucatini Disco Dance (Original Extended)
02. Bucatini Disco Dance (Pastiera – Vesuvio Edit)
03. Bucatini Disco Dance (Polenta & Osei Edit)
04. Bucatini Disco Dance (Extended)
05. Bucatini Disco Dance (Radio Edit)
06. Bucatini Disco Dance (Vrs Barcarolo DJ)
07. Bucatini Disco Dance (Vrs Sora Assunta)