Claudia D'Alessandro
12 ARTICOLI
Cresciuta nella profonda provincia lombarda leghista e in seguito trapiantata a Bologna, ora latito da un po' di anni in Germania. L'enorme vantaggio di avere due patrie è quello di poter attingere ad una doppia fonte di "diversamente bello". Non sono molto brava a cucinare, quindi guardo i video degli inedible toys; adoro la musica in quasi tutte le sue forme; scrivo, insegno lingue e contemplo il Disagio.
ULTIMI ARTICOLI
Smack Jack: la canzone sull’eroina di Nina Hagen
Quando oggi si disquisisce sulla musica tedesca, si spera sempre che non saltino fuori i soliti Rammstein, ma che si presti la dovuta attenzione...
Schrott Nach 8 – Ringo Dingo/Entschuldige (1985 – 7”)
Di primo acchito il nome cacofonico Schrott Nach 8 potrebbe non dire nulla, se non evocare duri schiaffi fonetici tipici della lingua tedesca, ma...
Bella Ciao: da inno antifascista a tormentone da discoteca
Qualsiasi italiano/a che viva o si rechi all’estero viene putualmente funestato dalla blanda forma di saluto «Ciao bello» o «Ciao bella» martellante; da qui...
Dalla Calabria con furore: il rapper Turi e le donne
Chi naviga verso la trentina o ha già raggiunto (e oltrepassato) il «mezzo del cammin di nostra vita» e coltiva il piacere proibito del...
Nicola Di Bari – Dammi Fuoco (Light My Fire) (1970)
Innumerevoli sono i classici dedicati all’elemento conturbante per eccellenza, il fuoco. Uno dei più celebri è la paradigmatica Light My Fire dei Doors. L’ultimo...
Ciccone Youth: lo strambo tributo dei Sonic Youth al pop anni ’80
Quanto sarebbe bello l’universo se una realtà come quella acusticamente distorta, noise e antipop dei Sonic Youth collidesse con quella più melodica e patinata...
Neue Deutsche Welle: 10 meraviglie nascoste della new wave tedesca
La new wave tedesca è un regno magico e multiforme, ricchissimo di zone d’ombra e sonorità sinistre alla Joy Division e Public Image Ltd...
SSIO – Rocco Siffredi (2013)
Onestamente ci sono due cose della musica tedesca che mi disturbano moltissimo: i Rammstein e il rap, per ovvie ragioni di cacofonia. Anche chi...
Bobby Solo canta Elvis in tedesco
«Gli Elvis italiani, o almeno quelli chiamati così, erano due. Io e Little Tony. Lui incarnava l’anima rock di Elvis, io quella romantica e...
Depesce – Cartavetro (2008)
Depesce. No, non si tratta di un meraviglioso refuso della band synthpop per antonomasia. Esiste un duo che si ispira alle sonorità dei sintetizzatori...