Alessandro Canino un ragazzo souvenir 1993

Alessandro Canino – Un Ragazzo Souvenir (1993 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Alessandro Canino un ragazzo souvenir 1993Alessandro Canino lo ricordo come un incubo giovanile: un brufoloso diciottenne piuttosto in carne, con un improbabile taglio di capelli che cantava una nenia assurda come “Brutta” diventata un vero tormentone nel 1992.

L’anno successivo dopo aver vinto il Telegatto come Miglior Artista Emergente dell’anno, che lui stesso nel suo sito ufficiale definisce senza vergogna come “il premio più prestigioso per un artista, decretato dal pubblico di “Vota la Voce”, la trasmissione televisiva musicale più importante dopo il festival di Sanremo e dai lettori di “TV Sorrisi e Canzoni”, il settimanale più venduto in Italia”, il giovane cantante toscano ritorna sul luogo del delitto con nuovo look proponendoci l’onomatopeica “Tu Tu Tu Tu” che riprende la sdolcinata melassa del suo primo successo parlando questa volta di amore telefonico.

https://www.youtube.com/watch?v=c3mOqhp4QTM

Seguì il secondo album, dalla copertina creata ancora una volta da un grafico alle primissime armi (almeno guardando i risultati) dal profetico titolo “Un Ragazzo Souvenir” ove il nostro sfoggia tutta la sua poetica sfigato-romantica con nobili versi come “…quando mangerai da sola le amarezze della vita in un panino” facendo sorgere il dubbio che Alessandro Canino sia l’anello di congiunzione tra Al Bano, Toto Cutugno e Marco Masini.

Se ci soffermiamo sulla produzione possiamo apprezzare il sapore di muffa che si respira nei suoni abilmente stratificati, tra kili di synth, onnipresente batteria elettronica e ammiccamenti funky, in un’orgia ottantiana davvero fuori tempo massimo, mentre quando vengono tentate soluzioni differenti si affonda in orchestrazioni tipicamente Sanremesi che sarebbero suonate stantie anche negli anni ’60.

Tra tutto questo ben di Dio riusciamo anche a scovare che gli autori del famigerato show televisivo “C’è Posta per Te” hanno reclicato (o plagiato?) l’intro di “Videosessomania” trasformandola nel tema sonoro della trasmissione.

Come ciliegina sulla torta il nostro ripropone una inutile quanto ignobile versione remix electro-calypso di “Brutta” (nel caso qualcuno si fosse perso malauguratamente il disco di debutto), che sembra fatto degli Ace Of Base dopo essere stati rinchiusi a forza in un villaggio turistico caraibico per 6 mesi, con Fiorello come animatore.

Sempre dal suo sito web si apprende che, grazie ai suoi successi Alessandro negli anni successivi ha intrapreso una serie di tour internazionali, con ottimo riscontro di pubblico soprattutto in Canada dove un altro popolare cantante italiano, oggi presentatore TV, dice di essere famosissimo. Che abbiano lo stesso manager?

Tracklist:
01. Tu tu tu tu
02. Un ragazzo Souvenir
03. Ti mancherò
04. Videosessomania
05. L’estate
06. Amori ribaltabili
07. Mille e una notte
08. Ciao
09. Volo
10. Brutta (Remix)

Mostra Commenti (12)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Io non capisco perché ci si debba offendere ogni qualvolta qualcuno critica o prende in giro un cantante di cui si è fan… Quelli che piacciono a me sono sconosciuti ai più o insultati pesantemente ma sono abbastanza intelligente da non considerarle un offesa personale. Mai sentito parlare di gusti? La minaccia di diffamazione poi è davvero ridicola! E su!

  2. …e comunque le sue canzoni fanno amare la gioventù e i suoi amori spensierati. riscoprite il valore della leggerezza giocosa e ridente, amate la semplicitià!

  3. molto lagnoso trovo anch'io uno in particolare che da secoli canta di passerotti, poster e magliette fine….

  4. a me piacciono le canzoni di quest'album: sono leggere, è vero, ma regalano qualche minuto di sogno e romanticismo. che male fanno? fa più male l'intellettualismo a tutti i costi di quelli che passano per grandi, e invece fanno annoiare e deprimono. lui almeno è semplice e senza pretese.

  5. e un altra cosa ho messo anonimo tanto per mettere in chiaro, perchp fra le opzioni non cera niente che potessi metter ma mi sono firmata perchè non mi nascondo.pace a amore ragazzi pace, non vi scannate, c'è già tanta violenza state buoni.lelia

  6. io dico solo che ci sono tante lagne che mi tocca sentire e non dico nulla su di loro quindi cerchiamo di rispettare chi le lagne piacciono e i gusti sono gusti si dice…a me piace solo qualcuna di canino perchè solo quelle mi esprimono qualcosa…cercate ragazzi di non offendere dei cantanti solo perchè non vi piacciono…io allora che devo dire che devo sentire in continuazione cantanti che sono lagnosi…non faccio nomi perchè non mi pare giusto ma sono lagne e mi fermo qui.lelia

  7. Questa recensione non è diffamante, è intelligente e scritta bene… non vedo perchè dovrebbe scattare la diffamazione che poteva anche starci se solo avessero scritto direttamente "alessandro canino fai cagare, sei uno sfigato, chi ti si fila? sei un fallito e blabla" ! AH ITALIANI! ripigliatevi!! ..siete ignoranti e deviati peggio delle bestie…

  8. Boia, i cantanti pop toscani si assomigliano tutti nel loro piatto squallore: Masini, Pupo e questo poi… Canino li supera tutti. Il suo sito è l'esaltazione del nulla al cubo. Vikk, dal suo sito si apprende che la sua agenzia di management è la BRUTTA Srl. Praticamente come se Masini si facesse rappresentare dalla VAFFANCULO Management. Penoso.

  9. Ancora una volta constato che in Italia non sia possibile fare una critica che subito scatta l’ennesiam minaccia di diffamazione (soprattutto se si unsa un certo piglio scanzonato, ma comunque puntuale e preciso). Credo che siamo/siete abituati a troppo perbenismo e leccaculismo, un sano sguardo al giornalismo d’oltre Manica una volta tanto farebbe bene.

  10. Secondo me vi conviene togliere questo Articolo offensivo e poco intelligente, prima che qualcuno vi denunci per diffamazione, le critiche vanno bene ma non le offese.

  11. Carissimo inutile non sò neanche come descriverti…fai pace con il Cervello dammi retta…Fai Ridere

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI