Grande, monumentale, roccioso Adriano Pappalardo! Senza rischio di smentita potremmo definirlo lo Steven Seagal della musica italiana.
Dopo il ritorno di fama grazie alle sue disavventure nel reality show L’isola dei famosi dove interpretava la parte del guerriero sempre pronto a sfidare la durezza dei mesi passati lontano dai propri cari e dai comfort della vita moderna, eccolo che viene recuperato dalla ciurma del Festival di Sanremo del 2004.
Arriva in Liguria più in forma che mai. Felpetta con cappuccio modello Rocky Balboa, jeans slavati, barba incolta e, presumibilmente, coltello a serramanico in tasca e revolver infilato nei pantaloni.
Adriano indossa la sua maschera migliore (la quintessenza dell’uomo Denim After Shave) e sale sul palco a gridare la sintesi del suo pensiero: non rompetemi i coglioni!
Nessun consiglio è un rock ‘n’ roll dal sapore anni ’60 con un testo scritto dallo stesso Pappalardo assieme al misconosciuto Roberto Scarpetta, che sarebbe stato molto più adatto a un film di Bud Spencer e Terence Hill che non al festival della canzone italiana.
Svegliarsi la mattina colazione con i cereali
per mantenersi belli snelli in forma non come i maiali.
Mi guardo nello specchio e mi convinco di esser proprio forte.
Mi vesto e corro fuori oggi si spalancheranno porte.
Ma voi…
non rompetemi le uova nel paniere,
non rubatemi il coniglio dal cilindro,
non provate a darmi un buon consiglio che sbadiglio!
Lo sento questo è il giorno giusto giusto proprio per spaccare,
conquisterei chiunque il mio sorriso è proprio solare,
ma c’è sempre qualcuno che non mi fa sentir leone ma dai.
Oh no
Non rompetemi le uova nel paniere
non rubatemi il coniglio dal cilindro
non provate a darmi un buon consiglio che sbadiglio.
Adriano Pappalardo, tornato alla ribalta pochi mesi prima grazie alla televisione, non nascose che cercava il riscatto soprattutto come musicista. C’è da dire che almeno poteva sforzarsi di fare qualcosa per piacere e ingraziarsi pubblico e critica. Le giurie popolari, sconvolte e disorientate per aver udito quella parolina che comincia per “co” e finisce con “glione” non se la sentirono davvero di premiare Nessun consiglio, che venne scaraventata al diciassettesimo posto, tra le urla e gli strepiti dell’interprete!
Il brano venne inserito in un CD singolo (a tiratura limitatissima) e venne annunciata l’imminente uscita di un album di inediti dal significativo titolo Non rompetemi le uova nel paniere, che in realtà (e per fortuna) non vide mai la luce. Ma a noi questo non importa; Adriano, a noi basta che ci canti per sempre Ricominciamo (o forse anche no).